-
La rivista scientifica Management Pubblico: rivista di diritto amministrazione pubblica
Pubblicato il nuovo numero della nostra rivista, Management Pubblico – rivista di diritto delle amministrazioni pubbliche - fiore all'occhiello dell’ASFEL - Supporto e Formazione per la Pubblica Amministrazione - giunta al tredicesimo anno. In...
-
Farmacia comunale : regolamentazione e modalità di gestione
1. Regolamentazione pubblicistica dell’attività economica di rivendita dei farmaci in quanto servizio pubblico di rilevanza economica.L’assistenza farmaceutica, ai sensi dell’art. 28, comma 1, della Legge n. 833 del 1978 (di istituzione del...
-
Scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose
SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO PER INFILTRAZIONI MAFIOSE, INCANDIDABILI GLI AMMINISTRATORI INCAPACI DI CONTRASTARE LE INGERENZEdi Michele Nico Nel caso di scioglimento del consiglio comunale o provinciale per fenomeni di infiltrazione e di...
-
Progressioni verticali e il requisito dei tre anni
Le progressioni verticali e il requisito dei tre anniUna recente sentenza del Tar Sicilia che riporto in estratto di seguito, permette due ragionamenti sulle progressioni verticali.Il primo è che bisogna prestare molta attenzione a quello che viene...
-
Discrezionalità e motivazione nell'anticorruzione
Discrezionalità e motivazione nel sistema preventivo dell’anticorruzione[1]Antonino Ripepi e Stefano Maria Vilasi1. Premessa.Già in altre sedi (sia consentito il rinvio ad A. Ripepi, Dirigenza pubblica e fiducia: un’analisi integrata tra diritto e...
-
Storia della contrattazione nel pubblico impiego
Breve (brevissima) storia della contrattazione nel pubblico impiego(Ripubblicazione) Qualche tempo fa, in occasione della presentazione del Master Mapa dell’Università di Milano, ho fatto un dialogo con il prof. Renato Ruffini che ripercorre la...