-
Garanzie negli appalti
Le garanzie negli appalti pubblici: modalità di presentazione in relazione alla procedura ed a salvaguardia dell’ interesse pubblico.27.01.2025 Redazione Le garanzie negli appalti pubblici, sia ai fini della partecipazione che della corretta...
-
Il contratto e la sua stipulazione
Articolo 18 nuovo codice appalti: il contratto e la sua stipulazioneTratto da: Biblus Cos’è e come avviene la stipula del contratto secondo il nuovo codice appalti D.Lgs. 36/2023 anche alla luce del Correttivo 2025Gli articoli 32 e 33 del vecchio...
-
Consorzi stabili e cumulo alla rinfusa
Le novità nel correttivo al Codice su consorzi stabili e cumulo alla rinfusa.Tratto da: Lavori Pubblici Tra le novità previste dal Correttivo al Codice Appalti (d.Lgs. n. 209/2024) c’è la riscrittura dell’art. 67 del d.Lgs. n. 36/2023 relativo alla...
-
Il PIAO al 31 marzo
Per gli enti locali differito al 30 marzo 2025 il termine di adozione del PiaoPer i soli enti locali è differito al 30 marzo 2025, dal 31 gennaio, il termine ultimo per l'adozione del Piao (Piano integrato di attività e organizzazione) e della...
-
Progressioni verticali e prova orale
Progressione verticale e prova oraleGiusto o sbagliato che sia, a questo punto non si può non evidenziare l’orientamento costante da parte dei Tar sulla questione se sia possibile prevedere una prova nelle fasi della progressione verticale.Infatti, ancora una...
-
Ciao Patrizio
Ci ha lasciato Patrizio Belli. E il vuoto è di quelli che pesano. Non solo per l'alto profilo professionale, la profondità culturale e l'intelligenza brillante, ma anche per le doti umane, la sensibilità non comune a cui ha sempre accompagnato il...