×

Errore

SEZIONE RISERVATA

Non sei autorizzato a vedere questa risorsa. Se sei registrato effettua il login oppure scarica il modulo di adesione per poter ricevere un account e visualizzare tutte le sezioni del sito.

In Evidenza

L’ipotesi di incompatibilità tra amministratore di ente di diritto privato in controllo pubblico e consigliere comunale, nella delibera Anac.

La notizia ...

L’apporto della scienza nelle decisioni razionali dello Stato costituzionale di diritto, di Vincenzo Baldini.

La notizia indicata, ulteriori note e ...

Gli incentivi tecnici a personale di una società in house, nel parere MIT.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, ...

Il sistema dinamico di acquisizione nel codice dei contratti pubblici e regole di operatività, nella sentenza del Tar.

Sulle cause di esclusione e sul sotto ...

Gli affidamenti continui in somma urgenza, ma il danno erariale non è comunque in re ipsa, così la Corte dei Conte.

La notizia indicata, ulteriori note e ...

Brevi note sul mercato delle concessioni autostradali: tra regolazione multilivello, finanza pubblica e concorrenza, di Giuseppe Maria Marsico.

La notizia ...

La monetizzazione delle ferie non godute, nella sentenza del Tar.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli ...

La Corte dei Conti, Sezione di controllo con relatore il Presidente Salvatore Pilato, ha espresso parere favorevole sulla deliberazione di un Comune per la ...

Nelle procedure va verificato se il contratto applicato è equivalente, nel parere dell’Anac.

Sulle cause di esclusione e sul sotto soglia si segnala il testo ...

Ambigue dinamiche di qualificazione cumulativa in assetti consortili non necessari tra correzione, interpretazione e transizione: a proposito del nuovo ...

La richiesta di password idonea all'accesso al protocollo informatico, nel parere del Ministero dell’interno.

La notizia indicata, ulteriori documenti e ...

L’assoggettabilità all’Imu degli immobili del Ministero della Difesa, nella sentenza della Corte di Cassazione.

La notizia indicata, ulteriori documenti e ...

Le incompatibilità dell'amministratore della società partecipata
Le incompatibilità dell'amministratore della società partecipata

L’ipotesi di incompatibilità tra amministratore di ente di diritto privato in controllo pubblico ...

Apporto della scienza nelle decisioni dello Stato
Apporto della scienza nelle decisioni dello Stato

L’apporto della scienza nelle decisioni razionali dello Stato costituzionale di diritto, di ...

Incentivi tecnici per il personale della in house
Incentivi tecnici per il personale della in house

Gli incentivi tecnici a personale di una società in house, nel parere MIT.

La notizia indicata, ...

Sistema dinamico di acquisizione
Sistema dinamico di acquisizione

Il sistema dinamico di acquisizione nel codice dei contratti pubblici e regole di operatività, ...

I continui affidamenti in somma urgenza
I continui affidamenti in somma urgenza

Gli affidamenti continui in somma urgenza, ma il danno erariale non è comunque in re ipsa, così ...

Le concessioni autostradali
Le concessioni autostradali

Brevi note sul mercato delle concessioni autostradali: tra regolazione multilivello, finanza ...

La monetizzazione delle ferie non godute
La monetizzazione delle ferie non godute

La monetizzazione delle ferie non godute, nella sentenza del Tar.

La notizia indicata, ulteriori ...

La costituzione di una comunità energetica rinnovabile
La costituzione di una comunità energetica rinnovabile

La Corte dei Conti, Sezione di controllo con relatore il Presidente Salvatore Pilato, ha espresso ...

Il confronto tra CCNL applicabili
Il confronto tra CCNL applicabili

Nelle procedure va verificato se il contratto applicato è equivalente, nel parere dell’Anac.

Sulle ...

Qualificazione cumulativa in assetti consortili
Qualificazione cumulativa in assetti consortili

Ambigue dinamiche di qualificazione cumulativa in assetti consortili non necessari tra correzione, ...

Richiesta di password da parte del consigliere comunale
Richiesta di password da parte del consigliere comunale

La richiesta di password idonea all'accesso al protocollo informatico, nel parere del Ministero ...

L'IMU per gli immobili della Difesa
L'IMU per gli immobili della Difesa

L’assoggettabilità all’Imu degli immobili del Ministero della Difesa, nella sentenza della Corte ...

  • Garanzie negli appalti

    Le garanzie negli appalti pubblici: modalità di presentazione in relazione alla procedura ed a salvaguardia dell’ interesse pubblico.27.01.2025 Redazione    Le garanzie negli appalti pubblici, sia ai fini della partecipazione che della corretta...

    Leggi tutto...

  • Il contratto e la sua stipulazione

        Articolo 18 nuovo codice appalti: il contratto e la sua stipulazioneTratto da:  Biblus Cos’è e come avviene la stipula del contratto secondo il nuovo codice appalti D.Lgs. 36/2023 anche alla luce del Correttivo 2025Gli articoli 32 e 33 del vecchio...

    Leggi tutto...

  • Consorzi stabili e cumulo alla rinfusa

    Le novità nel correttivo al Codice su consorzi stabili e cumulo alla rinfusa.Tratto da: Lavori Pubblici  Tra le novità previste dal Correttivo al Codice Appalti (d.Lgs. n. 209/2024) c’è la riscrittura dell’art. 67 del d.Lgs. n. 36/2023 relativo alla...

    Leggi tutto...

  • Il PIAO al 31 marzo

     Per gli enti locali differito al 30 marzo 2025 il termine di adozione del PiaoPer i soli enti locali è differito al 30 marzo 2025, dal 31 gennaio, il termine ultimo per l'adozione del Piao (Piano integrato di attività e organizzazione) e della...

    Leggi tutto...

  • Progressioni verticali e prova orale

    Progressione verticale e prova oraleGiusto o sbagliato che sia, a questo punto non si può non evidenziare l’orientamento costante da parte dei Tar sulla questione se sia possibile prevedere una prova nelle fasi della progressione verticale.Infatti, ancora una...

    Leggi tutto...

  • Ciao Patrizio

    Ci ha lasciato Patrizio Belli. E il vuoto è di quelli che pesano. Non solo per l'alto profilo professionale, la profondità culturale e l'intelligenza brillante, ma anche per le doti umane, la sensibilità non comune a cui ha sempre accompagnato il...

    Leggi tutto...

 

I più letti

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…