×

Errore

SEZIONE RISERVATA

Non sei autorizzato a vedere questa risorsa. Se sei registrato effettua il login oppure scarica il modulo di adesione per poter ricevere un account e visualizzare tutte le sezioni del sito.

In Evidenza

Nelle progressioni verticali è legittimo valutare solo i titoli attinenti alla qualifica, così la sentenza del Tar.

La notizia indicata, ulteriori note e ...

La verifica circa l’equivalenza delle tutele del CCNL alternativo proposto ha carattere obbligatorio, nella sentenza del Tar.

Sulle cause di esclusione e sul ...

Il Consiglio di Stato ha ribadito che il principio di rotazione non si applica quando il nuovo affidamento avviene tramite procedure senza limiti al numero di ...

Il regime giuridico delle pergotende, nella sentenza del Tar.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli ...

Nelle progressioni verticali non è possibile valorizzare le valutazioni in un periodo inferiore al triennio, così la sentenza del Tar.

La notizia indicata, ...

FVOE e malfunzionamento del sistema e autodichiarazione valida, nella sentenza del Tar.

Sulle cause di esclusione e sul sotto soglia si segnala il testo di ...

È danno erariale la violazione di legge, per un ammontare pari al costo relativo, così la Corte dei Conti.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti ...

Il procedimento sanzionatorio edilizio e comunicazione di avvio del procedimento, nella sentenza del Tar.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti ...

Nell’utilizzo di un materiale determinato è necessario aggiungere la menzione o equivalente, così la sentenza della Corte di Giustizia UE.

Sulle cause di ...

L’ottemperanza alle sentenze della Corte EDU, di Rita Tricarico.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli ...

Pubblicato l’aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026 che fornisce nuovi elementi allineati agli ...

Il licenziamento per l’illecita condotta lavorativa, nella sentenza della Corte di Cassazione.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento ...

Nelle progressioni verticali si valutano i titoli pertinenti
Nelle progressioni verticali si valutano i titoli pertinenti

Nelle progressioni verticali è legittimo valutare solo i titoli attinenti alla qualifica, così la ...

Equivalenza dei CCNL applicabili
Equivalenza dei CCNL applicabili

La verifica circa l’equivalenza delle tutele del CCNL alternativo proposto ha carattere ...

Rotazione non si applica se la procedura è senza limiti
Rotazione non si applica se la procedura è senza limiti

Il Consiglio di Stato ha ribadito che il principio di rotazione non si applica quando il nuovo ...

Regime giuridico delle pergotende
Regime giuridico delle pergotende

Il regime giuridico delle pergotende, nella sentenza del Tar.

La notizia indicata, ulteriori ...

Progressioni verticali e valutazioni triennale
Progressioni verticali e valutazioni triennale

Nelle progressioni verticali non è possibile valorizzare le valutazioni in un periodo inferiore al ...

FVOE e malfunzionamento del sistema
FVOE e malfunzionamento del sistema

FVOE e malfunzionamento del sistema e autodichiarazione valida, nella sentenza del Tar.

Sulle ...

Danno erariale per la violazione di legge
Danno erariale per la violazione di legge

È danno erariale la violazione di legge, per un ammontare pari al costo relativo, così la Corte ...

Procedimento sanzionatorio edilizio e avvio del procedimento
Procedimento sanzionatorio edilizio e avvio del procedimento

Il procedimento sanzionatorio edilizio e comunicazione di avvio del procedimento, nella sentenza ...

Indicazioni di prodotto equivalente
Indicazioni di prodotto equivalente

Nell’utilizzo di un materiale determinato è necessario aggiungere la menzione o equivalente, così ...

Ottemperanza sentenze CEDU
Ottemperanza sentenze CEDU

L’ottemperanza alle sentenze della Corte EDU, di Rita Tricarico.

La notizia indicata, ulteriori ...

Aggiornato il Piano Triennale per l'Informatica
Aggiornato il Piano Triennale per l'Informatica

Pubblicato l’aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l'Informatica nella Pubblica ...

Licenziamento per illecita condotta lavorativa
Licenziamento per illecita condotta lavorativa

Il licenziamento per l’illecita condotta lavorativa, nella sentenza della Corte di Cassazione.

La ...

  • Ciao Patrizio

    Ci ha lasciato Patrizio Belli. E il vuoto è di quelli che pesano. Non solo per l'alto profilo professionale, la profondità culturale e l'intelligenza brillante, ma anche per le doti umane, la sensibilità non comune a cui ha sempre accompagnato il...

    Leggi tutto...

  • Revoca assessore per disinteresse

    Enti locali: legittima la revoca dell'assessore comunale per «disinteresse alla vita politico-amministrativa»È legittimo il provvedimento del sindaco che dispone, ex art. 46, comma 4, del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 («Testo unico delle leggi...

    Leggi tutto...

  • Nuove modalità pubblicazione relazioni annuali SPL

    Trasparenza per gli enti locali: cambiano le modalità per inoltro e pubblicazione delle relazioni annuali sui servizi pubbliciSi ricorda che gli Enti individuati dal dlgs 201/22 art.30 non sono più tenuti ad inviare all'Autorità Nazionale...

    Leggi tutto...

  • Affidamenti sotto i 5 mila euro - interfaccia Anac

    Per affidamenti fino a 5.000 euro, proroga di utilizzo dell’interfaccia Anac fino al 30 giugno 2025Per gli affidamenti fino a 5.000 euro, in caso di impossibilità o difficoltà di ricorso alle piattaforme di approvvigionamento digitale, il Consiglio di Anac...

    Leggi tutto...

  • Disapplicazione provvedimenti amministrativi

    Disapplicazione dei provvedimenti amministrativi da parte del giudice amministrativoIl TAR Milano ricorda che la giurisprudenza è costante nel ritenere che non spetti al giudice amministrativo un generale potere di disapplicazione dei provvedimenti...

    Leggi tutto...

  • Direttiva Funzione Pubblica su formazione

    Il Ministro per la pubblica amministrazione, senatore Paolo Zangrillo, ha adottato la nuova direttiva in materia di formazione e valorizzazione del capitale umano. Il documento si inserisce nel solco dei precedenti atti di indirizzo sul...

    Leggi tutto...

 

I più letti

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…