Le assunzioni di personale - 2016
Il contenuto di questo articolo è riservato ai soli utenti registrati
L'ASFEL - Associazione Supporto e Formazione PA - augura una Buona Pasqua a tutti voi e comunica che le attività associative riprenderanno martedì 22 aprile 2025.
Pubblicato il nuovo numero della nostra rivista, Management Pubblico – rivista di diritto delle amministrazioni pubbliche - fiore all'occhiello dell’ASFEL - Supporto e Formazione per la Pubblica Amministrazione - giunta al tredicesimo anno. In...
1. Regolamentazione pubblicistica dell’attività economica di rivendita dei farmaci in quanto servizio pubblico di rilevanza economica.L’assistenza farmaceutica, ai sensi dell’art. 28, comma 1, della Legge n. 833 del 1978 (di istituzione del...
SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO PER INFILTRAZIONI MAFIOSE, INCANDIDABILI GLI AMMINISTRATORI INCAPACI DI CONTRASTARE LE INGERENZEdi Michele Nico Nel caso di scioglimento del consiglio comunale o provinciale per fenomeni di infiltrazione e di...
Le progressioni verticali e il requisito dei tre anniUna recente sentenza del Tar Sicilia che riporto in estratto di seguito, permette due ragionamenti sulle progressioni verticali.Il primo è che bisogna prestare molta attenzione a quello che viene...
Discrezionalità e motivazione nel sistema preventivo dell’anticorruzione[1]Antonino Ripepi e Stefano Maria Vilasi1. Premessa.Già in altre sedi (sia consentito il rinvio ad A. Ripepi, Dirigenza pubblica e fiducia: un’analisi integrata tra diritto e...
Nel pubblico impiego sono validi solo gli inquadramenti previsti dal CCNL, così la Corte di Cassazione.
La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale
TRANSLATE with x
English
Arabic
Hebrew
Polish
Bulgarian
Hindi
Portuguese
Catalan
L’esclusione automatica e il metodo A, nella sentenza del Tar. Sulle cause di esclusione e sul sotto soglia si segnala il testo di Eugenio Piscino, Le cause di esclusione e gli affidamenti sotto soglia nel codice dei contratti pubblici, (seconda edizione, marzo 2025) con prefazione del Consigliere della Corte dei...
Questione di legittimità costituzionale e rinvio alla CGUE per i casi di irregolarità fiscale, nella sentenza del Tar. Sulle cause di esclusione e sul sotto soglia si segnala il testo di Eugenio Piscino, Le cause di esclusione e gli affidamenti sotto soglia nel codice dei contratti pubblici, (seconda edizione, marzo...
Pubblicato il nuovo numero della nostra rivista, Management Pubblico – rivista di diritto delle amministrazioni pubbliche - fiore all'occhiello dell’ASFEL - Supporto e Formazione per la Pubblica Amministrazione - giunta al tredicesimo anno. In questo numero, la copertina è dedicata all’autorevole intervento di...
Regolamento comunale e divieto dei fuochi d’artificio, incompetenza, nella sentenza del Consiglio di Stato.
La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nella voce di menù: Gestione dell'ente-Diritto Amministrativo
TRANSLATE with x
English
Arabic
Hebrew
Polish
Bulgarian
Pubblicato il nuovo numero della nostra rivista, Management Pubblico – rivista di diritto delle amministrazioni pubbliche - fiore all'occhiello dell’ASFEL - Supporto e Formazione per la Pubblica Amministrazione - giunta al tredicesimo anno. In questo numero, la copertina è dedicata all’autorevole intervento di...
L’Irap sugli incentivi per le funzioni tecniche grava sul bilancio dell’ente, così il parere del MIT.
La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale
TRANSLATE with x
English
Arabic
Hebrew
Polish
Bulgarian
Hindi
Portuguese
Catalan
L’Organo di revisione deve rendere informazioni verificate e veritiere nei questionari, così la Corte dei Conti.
Notizie e documenti sull'argomento possono essere consultati nel menù: Gestione dell'ente-Revisione contabile
TRANSLATE with x
English
Arabic
Hebrew
Polish
Bulgarian
Hindi
Portuguese
Catalan
Hmong Daw
Romanian
ASFEL
Supporto e Formazione PA
Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)
C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212