In Evidenza

Concessioni balneari: l’evoluzione normativa e giurisprudenziale in materia di proroghe ex lege e riflessioni alla luce delle recenti sentenze TAR Liguria, ...

Il recupero di aiuti di stato illegali da parte dell'autorità nazionale, nella sentenza del Consiglio di Stato.

La notizia indicata, ulteriori note e ...

Obbligo di stipulare le assicurazioni in caso di incentivi per funzioni tecniche, così la Corte dei Conti.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note ...

L'ASFEL - Associazione Supporto e Formazione PA - augura una Buona Pasqua a tutti voi e comunica che le attività associative riprenderanno martedì 22 aprile ...

I presupposti e le fattispecie per le quali non è configurabile il subappalto, nella sentenza del Tar.

Sulle cause di esclusione e sul sotto soglia si segnala ...

Esenzione IMU per abitazione principale in caso di immobile in comproprietà, nella sentenza della Corte di Cassazione.

La notizia indicata, ulteriori ...

L’Evoluzione della motivazione nei concorsi pubblici: il ruolo delle griglie di valutazione, di Fabrizio Cavallar.

La notizia indicata, ulteriori note e ...

Licenziamento legittimo anche se l’incompatibilità è stata rimossa dal dipendente, così la Corte di Cassazione.

La notizia indicata, ulteriori documenti e ...

È stata pubblicata la circolare della Ragioneria Generale dello Stato contente indicazioni operative in merito alla riduzione del turn over per l’anno 2025 ...

Il contraddittorio procedimentale per la unicità del centro decisionale, nella sentenza del Tar.

Sulle cause di esclusione e sul sotto soglia si segnala il ...

Il limite all’ostensione nell’accesso civico generalizzato, nella sentenza del Tar.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono ...

Divagazioni sull’abusivismo edilizio tra potere pubblico e ius aedificandi, di Marco Mazzamuto.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti ...

Evoluzione giurisprudenziale e normativa sulle concessioni balneari
Evoluzione giurisprudenziale e normativa sulle concessioni balneari

Concessioni balneari: l’evoluzione normativa e giurisprudenziale in materia di proroghe ex lege e ...

Il recupero degli aiuti di stato
Il recupero degli aiuti di stato

Il recupero di aiuti di stato illegali da parte dell'autorità nazionale, nella sentenza del ...

In caso di incentivi tecnici è obbligatoria l'assicurazione
In caso di incentivi tecnici è obbligatoria l'assicurazione

Obbligo di stipulare le assicurazioni in caso di incentivi per funzioni tecniche, così la Corte ...

Buona Pasqua 2025
Buona Pasqua 2025

L'ASFEL - Associazione Supporto e Formazione PA - augura una Buona Pasqua a tutti voi e comunica ...

Cosa non è subappalto
Cosa non è subappalto

I presupposti e le fattispecie per le quali non è configurabile il subappalto, nella sentenza del ...

Esenzione IMU per abitazione principale e comproprietà
Esenzione IMU per abitazione principale e comproprietà

Esenzione IMU per abitazione principale in caso di immobile in comproprietà, nella sentenza della ...

Motivazione nei concorsi e griglie di valutazione
Motivazione nei concorsi e griglie di valutazione

L’Evoluzione della motivazione nei concorsi pubblici: il ruolo delle griglie di valutazione, di ...

Licenziamento anche l'incompatibilità è stata rimossa
Licenziamento anche l'incompatibilità è stata rimossa

Licenziamento legittimo anche se l’incompatibilità è stata rimossa dal dipendente, così la Corte di ...

Circolare sul turn-over
Circolare sul turn-over

È stata pubblicata la circolare della Ragioneria Generale dello Stato contente indicazioni ...

Unico centro decisionale e contradditorio procedimentale
Unico centro decisionale e contradditorio procedimentale

Il contraddittorio procedimentale per la unicità del centro decisionale, nella sentenza del Tar.

...

Limite all'ostensione nell'accesso civico generalizzato
Limite all'ostensione nell'accesso civico generalizzato

Il limite all’ostensione nell’accesso civico generalizzato, nella sentenza del Tar.

La notizia ...

Abusivismo tra potere pubblico e ius
Abusivismo tra potere pubblico e ius

Divagazioni sull’abusivismo edilizio tra potere pubblico e ius aedificandi, di Marco Mazzamuto.

...

 

I più letti

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…