Federalismo demaniale: richieste entro il 30 novembre
L’articolo 56-bis del decreto del fare, d.l. n.69/2013, convertito in legge riprende il percorso del federalismo demaniale. Si ricorda che il decreto del fare, nella sua versione definitiva è stato commentato dall'A.S.F.E.L.
Riprende il trasferimento, ai comuni, città metropolitane e regioni dei beni immobili previsto dal federalismo municipale – d.lgs. n. 85 del 2010, con la seguente procedura.
Gli enti che intendono acquisire i beni immobili da trasferire, presentano, nel periodo 1 settembre/30 novembre 2013, all’Agenzia del demanio (con modalità da definire a cura della stessa), una richiesta di attribuzione, con l’identificazione del bene, delle finalità di utilizzo e delle risorse finanziarie destinate a tale utilizzo; la richiesta deve essere sottoscritta dal rappresentante legale dell’ente. Entro i 60 giorni dal ricezione della richiesta, l’Agenzia del demanio, dopo la verifica dei presupposti, comunica l’esito all’ente interessato.
La normativa, lo schema di domanda e la guida per il sistema web è disponibile (per i soli Associati) alla voce di menù: Normativa-Leggi Enti Locali