La nuova imposizione immobiliare: Iuc
Addio Trise. Il nuovo tributo sulla casa, che sostituirà l'Imu dal 2014, si chiamerà Iuc, imposta unica comunale, e sarà sempre divisa nelle due componenti: la prima relativa alla raccolta dei rifiuti, la seconda sui servizi indivisibili. È quanto prevede l'emendamento formulato dai relatori. Dalla nuova Imposta unica comunale (Iuc) sugli immobili, che sostituirà l'Imu dal 2014, saranno esentate le prime case, ad esclusione di quelle di lusso. I comuni avranno a disposizione un fondo da 1,5 miliardi per introdurre detrazioni alla nuova imposta sulla casa (Iuc).
La proposta, contenuta in un emendamento formulato dai relatori, aumenta di 500 milioni l'importo di 1 miliardo inizialmente previsto. L'importo stanziato nel fondo attribuito ai comuni per introdurre detrazioni sulla nuova imposta sulla casa «darà la possibilità di avere un effetto analogo a quello del 2012, quando la detrazione base era a 200 euro e si aggiungevano 50 euro a figlio». Lo hanno spiegato i relatori illustrando la propria proposta di modifica alla Trise.