Novità per i piccoli comuni nella legge di stabilità

La legge di stabilità approvata dalla Camera contiene numerosi emendamenti riguardanti i piccoli comuni. Lo sottolinea Mauro Guerra, componente della V commissione Bilancio, coordinatore nazionale Anci Piccoli Comuni. “Al fine di incentivare il processo di riordino e di semplificazione degli enti territoriali - spiega Guerra – sono state introdotte alcune specifiche destinazioni nell'ambito del Fondo di solidarietà comunale, approvando un emendamento che riserva per ciascuno degli anni 2014, 2015 e 2016 una somma non inferiore a 30 milioni di euro alle Unioni dei Comuni per l'esercizio delle funzioni in forma associata e un’ulteriore quota non inferiore a 30 milioni di euro ai Comuni istituiti a seguito di fusione.

Conferma anche - prosegue - per l'indicazione di una più adeguata graduazione dei termini per le gestioni associate obbligatorie dei Comuni fino a 5.000 abitanti (3.000 mila se montani), che prevede il completamento di tutte funzioni comunali entro la fine del 2014, con uno step intermedio a metà anno. In particolare, rispetto a quanto previsto nel testo originario, la nuova formulazione approvata introduce un termine intermedio al 30 giugno 2014 per l'esercizio associato di altre tre funzioni fondamentali (in aggiunta alle ulteriori tre il cui termine è scaduto il 1 gennaio 2013) e differisce il termine ultimo al 31 dicembre 2014 per le ultime restanti tre funzioni”.

Via libera anche per la deroga, in materia di appalti pubblici, all'obbligo di utilizzare la centrale di committenza unica per i Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti per le acquisizioni di lavori, servizi e forniture, effettuate in economia mediante amministrazione diretta, nonchè per lavori, servizi o forniture di importo inferiore a quarantamila euro”.

Accolta, inoltre, “la modifica relativa alla disciplina del Fondo di solidarietà comunale riferita alla previsione delle risorse aggiuntive per l'anno 2014, pari a 500 milioni di euro, finalizzate a finanziare la previsione da parte dei Comuni delle detrazioni dalla Tasi a favore dell'abitazione principale”. E accolti anche altri emendamenti proposti da Guerra, che si dice soddisfatto, perchè “si tratta di significativi passi avanti per offrire agli amministratori dei piccoli Comuni un quadro più semplice, ragionevole, sostenibile ed efficace, per la gestione finanziaria degli enti locali e per i processi di riforma in corso nel campo delle gestioni associate, delle aggregazioni e della cooperazione intercomunale”.

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…