Riscossione Equitalia
Equitalia ha tempo fino al 30 giugno 2013 per riscuotere le entrate tributarie degli enti locali e privati. Lo rende noto la Corte di Conti nella relazione presentata al Parlamento sulla gestione di Equitalia Spa relativa all’esercizio 2011.
Dopo quella data non sarà più possibile per la società procedere ad alcuna riscossione.
I dati della relazione evidenziano come gli incassi di Equitalia nel 2011 siano diminuiti, passando da 8,9 a 8,6 miliardi di euro, ma come si contestualmente aumentati anche i casi di risoluzione bonaria dei contenziosi.
"Anche nel 2011 – si legge nella relazione della Corte dei Conti - tra gli obiettivi dell'Ente un particolare rilievo è stato dato al miglioramento del rapporto con i contribuenti, rafforzando l'assistenza e il supporto per la risoluzione di eventuali criticità - e, soprattutto, al raggiungimento di elevati standard di qualità della riscossione".
Il risultato di esercizio di Equitalia S.p.A. è rimasto positivo - spiega la nota della Corte - passando da 1.382.415 dell'anno precedente a 1.207.477 nel 2011 (-174.938) pur avendo risentito della contrazione dei risultati di esercizio degli agenti della riscossione, nonché di altri fattori, quali l'accentramento della governance, l'internalizzazione dei servizi accessori alla riscossione e il conseguente andamento del personale”.