Imu: calcolo più facile

La commissione Bilancio ha approvato ieri sera una norma che modifica le modalità di calcolo e  il termine entro il quale i Comuni potranno deliberare modifiche di aliquote, che viene portato al 16 ottobre.
Al momento l'acconto Imu e' dovuto da tutti gli immobili ma con molta probabilità l'appuntamento - se il governo varera' il decreto sul quale si e' impegnato - non riguarderà le prime case. Per le altre, invece, l'appuntamento sarà ineludibile. Lo riferisce l’Ansa.

La norma approvata ieri a tarda sera modifica i criteri, introdotti nel decreto Pa, che stavano mettendo in difficoltà i Caf nei calcoli. In particolare era prima previsto che i Comuni potessero cambiare l'aliquota entro il 16 maggio e che di questo si sarebbe dovuto tener conto già nell'acconto. Una ulteriore modifica di aliquota, poi, sarebbe stata possibile fino al 16 novembre.

Ora invece si torna ad un meccanismo semplificato per l'acconto. Dovrà essere pagato a giugno la meta' di quanto dovuto nell'anno precedente, per poi - al momento del saldo - calcolare effettivamente l'importo dovuto per l'anno in corso e versare la parte rimanente. E' stata poi modificata la data entro la quale i Comuni dovranno decidere e pubblicare su un apposito sito le delibere di modifica delle aliquote. La nuova scadenza è stata fissata al 16 ottobre: darà così possibilità alle amministrazioni municipale di verificare l'impatto delle scelte che il governo si accinge a prendere, ma consentirà anche ai contribuenti di avere due mesi prima del pagamento del saldo per effettuare i calcoli di quanto dovuto.

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…