Tassa sulla casa europea

Sull’Imu “sono disposto a discutere tutto, purché ciò avvenga in un contesto razionale”.  Va bene che “ci sia un percorso verso la salvaguardia delle prime case. Mi preoccupa, però, che non si dica il fatto vero: dappertutto in tutta Europa esiste una forma di tassazione nel rapporto tra territorio, servizi ed abitazione”. Lo afferma il sindaco di Livorno e coordinatore delle Anci regionali, Alessandro Cosimi, ospite della trasmissione ‘Tg 2 Insieme’ dedicata alla crisi del mercato immobiliare.

“Anch’io ho plaudito a rimettere in fila la relazione tra servizi, abitazione in rapporto con il territorio, anche perché – sottolinea il sindaco di Livorno - altrimenti non si capisce di cosa devono campare i Comuni che, negli ultimi tre anni, hanno restituito nove miliardi di euro di risparmi alla spesa dello Stato”.

Secondo l’esponente Anci, il tema della crisi del mercato immobiliare va affrontato in modo concreto: “Non si può dire che tutto dipende dall’Imu, il problema di fondo è che le banche fino a poco tempo fa finanziavano tutto ed adesso non fanno più mutui, nonostante il costo del denaro si sia abbassato”.

Cosimi stigmatizza poi l’assoluta mancanza di una politica nazionale della casa. “Si stanno scaricando tutte le contraddizioni del sistema immobiliare sugli enti locali. Ma un Comune che volesse intraprendere una politica diversa, ad esempio sulle abitazioni popolari, visti i massimali bassissimi non ha strumenti”, spiega. Per questo il sindaco di Livorno lancia una proposta: “Alziamo i massimali a livello nazionale e diamo vita ad un piano nazionale, i Comuni sono pronti a collaborare mettendo le aree a disposizione

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…