La relazione sulle partecipate

Il 31 marzo p.v. scade il termine ordinatorio per la trasmissione alla Corte dei Conti della relazione sui risultati conseguiti rispetto a quanto riportato nel piano presentato lo scorso anno. Si conclude così il processo di razionalizzazione degli organismi partecipati previsto dal comma 612 della legge 190/2014.

La prassi da seguire per tale adempimento è la medesima procedura adottata per l'approvazione del piano dello scorso anno, inoltre il rendiconto sui risultati conseguiti entro il 31 dicembre 2015 è propedeutico ai nuovi interventi previsti dal nuovo Testo Unico sulle partecipate pubbliche attuativo della legge Madia, che prevede - agli articoli 20 e 25 - la redazione di nuovi piani di riassetto per la razionalizzazione delle partecipate pubbliche, l'uno annuale e l'altro straordinario entro sei mesi dall'entrata in vigore.

La rendicontazione dei risultati conseguiti dalle amministrazioni rappresenta sicuramente un elemento utile alla Corte dei Conti nell'esercizio delle sue funzioni di osservazione e valutazione delle azioni intraprese. - da www.anci.it

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…