Pagamenti Pa: il decreto
I Comuni che hanno deciso di usufruire del piano anti-dissesto del Viminale saranno aiutati anche nell’applicazione del decreto sblocca-debiti: per questi enti, nel caso in cui avessero anche ottenuto gli anticipi di liquidità dalla Cassa depositi e prestiti, ci saranno 60 giorni (invece che 30) per modificar eil piano di riequilibrio.
E’ questa una delle principali novità, descritte oggi dal Sole24Ore, con le quali il decreto entrerà oggi in Senato.
Le modifiche contemplano anche l’estensione al 2013 e al 2014 della possibilità di destinare alle spese correnti i proventi delle concessioni edilizie e delle sanzioni.
Infine, gli enti locali potranno chiedere di escludere dal Patto di stabilità interno per l’anno 2013 anche i debiti di parte capitale riconosciuti alla fine del 2012 oppure che avevano i requisiti per il riconoscimento ai sensi della normativa sui debiti fuori bilancio (certezza, liquidità ed esigibilità).