Il d.l. 35 non basta

Un miliardo e ottocento milioni: a tanto ammonta la «prima manovra espansiva in favore dei comuni» messa a segno con il dl sui debiti della Pubblica amministrazione approvato dal Parlamento e che però non basta ancora a garantire «i servizi essenziali». A fare i conti sono il deputato il capogruppo Pd alla Camera Roberto Speranza e il deputato Pd Angelo Rughetti, nel corso di una conferenza stampa alla Camera con il capogruppo Roberto Speranza.

L'ampliamento delle risorse a disposizione dei Comuni, anche di quelli piccoli, è «indubbiamente - dice Speranza - una boccata di ossigeno. Ogni giorno arriva il grido di dolore degli enti locali che condividono uno stato di sofferenza e aumenta il numero di quanti hanno difficoltà a chiudere i bilanci». È dunque necessario, aggiunge il capogruppo alla Camera, «che tutti ci rendiamo conto di questa sofferenza o i servizi essenziali saranno messi a repentaglio». Ragion per cui, dopo aver garantito maggiori risorse ai Comuni, ora occorre «vigilare», spiega Rughetti: «Abbiamo chiesto al ministro Delrio di verificare cosa accade a livello regionale, così come è necessario anche monitorare cosa accade in ogni singolo comune».

Tra i punti critici tra l'altro continua a esserci il nodo della ripartizione dei due miliardi di tagli previsti dalla spending review, mette in guardia il deputato dei Democratici: «Con il via libera del Senato ad alcune modifiche si rischiano grandi sperequazioni che occorre - conclude - sanare nel prossimo futuro»

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…