I furbetti del cartellino

P.a, licenziamento lampo dei furbetti dei cartellino, tappe per difesa

Il decreto per il licenziamento lampo dei furbetti del cartellino detta, nella versione pronta per il Cdm di domani, precise tappe per lo svolgimento del procedimento disciplinare. La sospensione avverrà contestualmente alla contestazione dell'addebito e alla convocazione, dopo di che prende il via l'azione con almeno 15 giorni dedicati alla difesa e il resto alla prosecuzione dell'istruttoria. E' quanto si apprende alla vigilia del prossimo Consiglio dei ministri dove è atteso un pacchetto di provvedimenti targato Madia. Riguardo al decreto sulle partecipate pubbliche, la ministra della P.a, Marianna Madia ha detto che "abbiamo predisposto meccanismi per assicurare l'applicazione delle norme", ecco perché "non cambieranno le sanzioni" previste per gli enti inerti.

Arriva, a sorpresa, in anticipo rispetto alla scaletta nota, la cosiddetta 'Scia 2', ovvero il provvedimento con la mappatura di centinaia di procedimenti autorizzativi, con l'obiettivo di semplificare l'attività d'impresa ma anche la vita dei cittadini. Da quanto si apprende si tratta di un Codice con l'indicazione del procedimento da seguire per ogni iniziativa. Il decreto si affianca alla Scia unica e approderà al Cdm di domani. - ansa

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…