L'aumento del Fondo per Ria

La Corte dei Conti, sezione regionale Piemonte, con la deliberazione n. 167/2013/SRCPIE/PAR del 9 maggio 2013, conferma che il calcolo del fondo risorse decentrate operato ai sensi dell’art. 9, comma 2-bis, del d.l. 78/2010 (convertito in legge 122/2010) e con le modalità indicate dalla Ragioneria generale dello Stato con la circolare n. 12/2011 non può essere aumentato attraverso l’incremento della voce “retribuzione individuale di anzianità”.

I giudici, altresì, aggiungono:

Va tuttavia precisato che – come chiarito dalla stessa RGS, nella già citata circolare n. 12/2011 – il tetto riguarda l’ammontare complessivo delle risorse per il trattamento accessorio (stabili e variabili) e non le singole voci. Pertanto, in sede di utilizzo, le singole voci retributive variabili possono incrementarsi o diminuire, purché venga mantenuta l’invarianza del valore totale rispetto a quello corrispondente dell’esercizio 2010 (notizia a cura di Gianluca Bertagna).

pdf3 Scarica il parere della Corte dei conti

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…