Notifica via pec

Equitalia notifica cartelle via Pec, parte il servizio sperimentale.
Prende il via in alcune regioni pilota, Lombardia, Toscana, Molise e Campania, la spedizione dell’atto impositivo mediante l'utilizzo della posta elettronica certificata

I primi a testare il nuovo mezzo di notificazione saranno le persone giuridiche, cioè le società di persone e quelle di capitali. Tempestività e certezza sia per quanto riguarda l’invio, sia per quanto riguarda il ricevimento. L’inoltro via web certifica, come una raccomandata con avviso di ricevimento, il giorno preciso della ricezione e, in più, persino l’ora esatta.

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…