Taglio alle P.O.

Innanzitutto viene chiarito che i comuni non possono effettuare un taglio lineare delle indennità di posizione dei dirigenti e del personale con incarico di "posizione organizzativa" e che gli eventuali risparmi ottenuti dalla revisione dei compensi devono confluire nel fondo della contrattazione decentrata dell'anno successivo.

Secondo i tecnici ministeriali, il taglio lineare delle suddette indennità sarebbe illegittimo in quanto esse vanno misurate caso per caso sulla base dei seguenti tre parametri: la caratteristica della struttura, la sua complessità organizzativa e le responsabilità interne ed esterne che ne derivano. Si tratta di decisioni che riguardano l'organizzazione degli uffici e dunque di competenza esclusiva dell'amministrazione, che però non può agire in modo generalizzato decurtando le stesse quote a tutti.

Dopodiché, i risparmi ottenuti dalla revisione dei compensi non possono essere destinati ad altre funzioni diverse da quelle inerenti il personale perché i contratti prevedono l'utilizzo integrale dei fondi integrativi.

Per tale motivo queste risorse devono confluire esclusivamente nel fondo della contrattazione decentrata dell'anno successivo e possono essere integrate con i risparmi di spesa ottenuti tagliando le indennità di sindaco e assessori.

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…