Normativa appalti instabile

Il quadro regolamentare degli appalti è instabile e gli operatori incontrano difficoltà a orientarsi, a volte con l'effetto di scoraggiare gli investimenti". Lo afferma l'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici nella sua relazione al Parlamento, sottolineando il "numero elevatissimo di modifiche, in alcuni casi radicali, spesso dettate dall'urgenza di 'dover fare qualcosa' durante la crisi".

L'authority chiede una rivisitazione del Codice degli appalti in un'ottica di razionalizzazione e semplificazione. Il presidente Sergio Santoro afferma che per il rilancio degli investimenti il decreto del fare "va nella giusta direzione, ma va consolidato con risorse aggiuntive da conseguire con ogni mezzo".

Quanto al passaggio al bilancio di cassa, l'authority ritiene che non avrà influenza negativa sui tempi di pagamento della pubblica amministrazione". Lo sblocco dei debiti arretrati, infine, per l'Avcp "non solo darà impulso all'economia, ma permetterà alle piccole e medie imprese di rimanere sul mercato aumentandone la concorrenza

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…