Anticipazione di liquidità non pignorabile

DOMANDA:
Ai sensi dell’art. 1, comma 13 del D.L. 35/2013 questo Ente ha attivato, entro la data del 30 Aprile 2013,la richiesta di anticipazione di liquidità per il pagamento dei debiti certi, liquidi ed esigibili al 31.12.2012, accolta e concessa dalla Cassa DD.PP. seppure in percentuale ridotta. In data 6 Giugno c.a. è pervenuta richiesta di rendere la dichiarazione di quantità di cui all’art. 547 c.p.c. per atto di pignoramento presso terzi per somme inserite nella predetta anticipazione di liquidità Cassa DD.PP. Si chiede di sapere se le somme inserite nella richiesta avanzata per anticipazione di liquidità, ad oggi concessa ed erogata, possono essere oggetto di pignoramento da parte di terzi creditori o se le stesse, per la loro particolarità, NON sono pignorabili.


RISPOSTA:
Facendo riferimento alla questione posta, si fa presente quanto segue. L’articolo 1, comma 14, della legge 64/2013, stabilisce che “all’atto di ciascuna erogazione , e in ogni caso entro i successivi 30 gg, gli enti locali interessati provvedono alla immediata estinzione dei debiti di cui al comma 13.” - Circa l’utilizzo di questa anticipazione, si segnala anche quanto previsto dall’articolo 3, comma 4 dell’addendum predisposto dalla Cassa DDPP, nel quale si afferma che questa potrà essere utilizzata per pagare tutti i debiti certi liquidi ed esigibili, sia di parte corrente che di parte capitale maturati al 31/12/2012. Inoltre, si segnala anche che il comma 6 dell’articolo 3 del citato addendum, prevede che gli enti che usufruiscono di questa anticipazione, dovranno provvedere alla immediata estinzione dei debiti in questione e di ciò dovranno dare comunicazione alla Cassa DDPP entro 45 gg dalla erogazione della anticipazione. Da quanto sopra richiamato, si deduce che le somme concesse ed erogate sulla base di quanto stabilito dal comma 13, non possono essere destinate ad altre finalità e pertanto, non sono pignorabili da parte di terzi creditori diversi da quelli per i quali sono state concesse queste disponibilità.

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…