Milano: senza ristoro Imu protesta

Ha fatto molto bene Fassino a insistere sull'allarme per il mancato gettito dell'Imu, i Comuni sono l'ente più vicino ai cittadini per i bisogni sociali, è necessario che nelle prossime ore venga versata la prima rata dell'Imu come promesso dal governo». Lo ha affermato il sindaco di Roma Ignazio Marino all'incontro I comuni d'Italia per l'Expò, a Milano. «Dobbiamo continuare a mantenere tutte le forme di assistenza e di servizio che servono nelle nostre città e siamo davvero in difficoltà - ha aggiunto il sindaco dicendosi poi - sicuro che i fondi saranno trasferiti, come promesso dal governo.

Sulla stessa scia di Fassino si colloca Attilio Fontana, sindaco di Varese «Siamo pronti a tutto, metteremo in campo qualsiasi forma di contestazione. La situazione sta precipitando - dice riferendosi al rischio che sia trattenuta la prima rata dell'Imu - credo che le nostre contestazioni lascino il tempo che trovino». Mentre Alessandro Cattaneo, Sindaco di Pavia, si spinge più in là parlando di diffusa situazione di «malessere»e  addirittura «disperazione» nei Comuni. «Le abbiamo fatte tutte - ha detto -, abbiamo lasciato la fascia tricolore in Prefettura, fatto manifestazioni di protesta pubbliche ma nulla è cambiato. Solo una cosa viene ascoltata: il tema dei saldi di bilancio che lasciamo allo Stato. Qualcuno inizia a immaginare di sforarli tutti insieme per far capire che la misura è colma». «Da oggi qua - ha detto Cattaneo  - chiediamo di rivedere totalmente il vincolo del patto di stabilità e la rivisitazione della tassazione locale. Io mi porto più avanti e dico che la service tax non sia la sommatoria di due tassazioni ma dia piena autonomia ai comuni e si veda chi ben amministra e chi no».

D'accordo anche Giuliano Pisapia, sindaco di Milano che, termine dell'ufficio di presidenza dell'Anci, ha dichiarato: «Le nostre richieste sono dettate dalla ragionevolezza e tengono conto della situazione economica nazionale: il governo deve dare risposte in tempi brevi».  Se il governo non dovesse ascoltare le richieste dei Comuni, «saremo pronti -ha aggiunto Pisapia- a utilizzare le nostre forme di pressione perchè non rappresentiamo una corporazione, una parte del Paese ma l'intera collettività». Qualsiasi forma di pressione o di protesta, se non si garantiranno i servizi e le coperture derivanti dall'abolizione della prima rata dell'Imu, «sarà collettiva» in quanto i Comuni sono tutti «uniti» nelle loro richieste.

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…