Notifica nelle mani del portiere
L’Agenzia delle entrate, nel sito nuovofiscooggi.it, ha pubblicato un commento della sentenza n. 22151 del 27 settembre 2013 con la quale la Corte di Cassazione ha confermato il principio che, in caso di notifica nelle mani del portiere (o del vicino), l’ufficiale giudiziario deve dare atto, oltre che dell’assenza del destinatario, delle ricerche delle altre persone abilitate, secondo un ordine di preferenza, a ricevere l’atto in base all’articolo 139 del codice di procedura civile.