News

La mancata approvazione delle tariffe Tari

tari2Il Sindaco del Comune di Gela ha richiesto un parere sulle conseguenze della mancata approvazione delle tariffe della Tassa Rifiuti per l’esercizio 2015. La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Sicilia, ha risposto con la deliberazione n. 49 del 6 febbraio 2016, con Presidente il dottor Maurizio Graffeo (tra le altre Componente del Comitato Scientifico dell’Asfel).

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Tributi

Linee guida Anac sul terzo settore

bandi2

L’Anac con la deliberazione del 20 gennaio 2016 fornisce delle indicazioni per l’affidamento di servizi agli enti del terzo settore e alle cooperative sociali.

Documenti e note sull'argomento, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

La remunerazione delle assenze

assenza1Un ente chiede di conoscere all’ARAN come devono essere remunerati, i periodi di assenza effettuati da un dipendente, già in malattia con retribuzione al 50%, che si sottopone ad un progetto di recupero, ai sensi dell’art. 21, comma 1, lettera a) del CCNL 14/09/2000, che rinvia, per la parte economica, all’art.  21, comma 7, del CCNL 06.07.1995.

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Newsletter- News giornaliera

Ulteriori testi della riforma Madia

madia6Pubblicati ulteriori schemi di decreti legislativi relativi alla riforma Madia, di cui all’attuazione della legge n. 124 del 7 agosto 2015. Già nelle settimane scorse, all’indomani del Consiglio dei Ministri, erano stati pubblicati le bozze di tutti e undici i decreti attuativi. 

Notizie e documenti sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

La guida sull'attestazione OIV sulla trasparenza

trasparenza3Slides di sintesi con istruzioni sulla compilazione del modello 2016 di attestazione sul rispetto degli obblighi riguardanti la trasparenza amministrativa, a cura di Santo Fabiano (tra le altre Componente del Comitato Scientifico dell’Asfel).

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Ai comuni la capacità programmatoria

"Le norme contenute nel Milleproroghe completano un quadro normativo che restituisce ai piccoli Comuni e ai territori montani capacità programmatoria, nuovi percorsi politici di rappresentanza e di utilizzo delle risorse disponibili. I provvedimenti della legge completano quanto già affermato nel Decreto Enti locali, nella legge di stabilità e nel Collegato ambientale”. E’ quanto dichiara Pier Luigi Mottinelli, prresidente Commissione Montagna di Anci nazionale.
“Le proroghe, ad esempio quella relativa all'obbligo di associazionismo, possono essere lette in due modi: o come mantenimento dello status quo ancora per un anno, oppure come stimolo politico per agire, dal “basso”, dai territori, per costruire ambiti adeguati o rendere migliori quelli già esistenti, e per spiegare ai Comuni le grandi partite che sono già in essere e sulle quali non possiamo restare alla finestra”, aggiunge.
Per Mottinelli “è evidente che propendiamo per la seconda strada ed è in tal senso che ANCI sta portando avanti una proposta col Governo . Così per le altre misure, come ad esempio quella sull'edilizia scolastica. Tutte necessità forti per i nostri Enti locali. Per questi motivi auspichiamo venga approvato al più presto il Milleproroghe con le importanti indicazioni date da ANCI nei mesi scorsi". (com/gp) - da www.anci.it

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…