News

Le spese per calamità naturali ai fini del patto di stabilità

rgs1Si pubblica il prospetto che gli enti che hanno beneficiato dell’esclusione dal patto di stabilità interno delle spese per calamità naturali di cui all’articolo 31, comma 7, della legge n. 183/2011 sono tenuti a inviare alla Protezione Civile entro il mese di gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento (articolo 31, comma 8, legge n. 183/2011).

Tutti i documenti sono disponibili (per gli Associati) nel menù: Normativa-Patto di stabilità interno

La riorganizzazione delle P.A. è legge

riforma3L'Assemblea del Senato, nella seduta di martedì 4 agosto, con 145 voti favorevoli e 97 contrari, ha approvato definitivamente il ddl 1577-B recante deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. Il provvedimento è stato, poi, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: legge 7 agosto 2015, n. 124 - Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.

Note e documenti sull'argomento sono disponibili (per gli Associati) nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Il nuovo numero di Management locale

ml1507 2

E’ uscito il nuovo numero di Management locale - rivista di amministrazione, finanza e controllo - la rivista scientifica dell’Associazione. Nel numero 6, del III anno, è ripresentato il Comitato Scientifico della rivista, che come si può vedere è formato da personalità di spicco del mondo degli enti locali, della magistratura contabile, del mondo accademico. E’ un vero onore la partecipazione di persone di così elevato spessore, che spinge a fare sempre meglio e sempre di più.

La rivista ha ottenuto anche il codice internazionale Issn, operativo già dal numero di novembre. Anche questo è un importante riconoscimento, che accresce il prestigio e la visibilità di Management locale, che diventa, a pieno titolo, una rivista scientifica.

In questo numero, grande attenzione alle evoluzioni sul personale degli enti, con un completo articolo sulle sentenze in materia di recupero delle somme erogate in violazione dei vincoli della contrattazione collettiva e l’articolo, esaustivo e completo, sulla decurtazione del fondo risorse 2015, alla luce  dei chiarimenti della circolare della Ragioneria generale dello Stato n. 20/2015.

Sull’armonizzazione dei sistemi contabili si segnala, dopo l’inserto speciale del n. 5/2015, l’interessante articolo sul DUP, Documento Unico di Programmazione, con approfondimento sulla Sezione Strategica. Rilevante anche l’articolo sui contributi a rendicontazione, nel nuovo bilancio armonizzato.

In tema di trasparenza e anticorruzione si segnala l’articolo sulle linee guida dell’ANAC sugli affidamenti nel terzo settore e, inoltre, quello sulle misure anticorruzione nelle società partecipate. Altrettanto completo è l’articolo in merito all’erogazione di contributi e benefici e l’applicazione delle norme sulla trasparenza e concorrenza.

La rivista si chiude con l’articolo sulla possibilità o meno del rinnovo dell’affidamento del servizio di tesoreria comunale, alla luce delle norme di derivazione comunitaria.

Nella pagina finale della rivista ci sono i riferimenti degli autori degli articoli, con i loro indirizzi email, per poter essere contattati dai lettori. Coloro i quali intendessero proporre un loro articolo, per il prossimo numero della rivista, lo comunichino alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sul sito associativo - www.asfel.it - è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista scientifica, nella voce di menù: Newsletter-Management locale

Lo scadenziario di Agosto 2015

scadenze1508E’ disponibile lo scadenziario di Agosto 2015. Tale utile strumento, redatto a cura di Eugenio Piscino e Italia Esposito, è aggiornato alla più recente normativa: la legge n. 89/2014, la Riforma della P.A., legge n. 114/2014, la riforma dell’armonizzazione, d.lgs. n. 126/2014 e al d.l. n. 78/2015.
 
E' possibile consultare gli scadenziari, alla voce di menù: Newsletter-Scadenziario

Approvato al Senato il decreto legge sugli enti territoriali

madia3Via libera dell'Aula del Senato alla fiducia posta dal governo sul disegno di conversione in legge del decreto Enti locali. I sì di Palazzo Madama sono stati 163, 111 i voti contrari.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

La nomina dell'ufficio di staff

sindaci3Parere del Ministero dell'Interno: "Con una nota una Prefettura, nel riferire che un Sindaco di un comune con decreti ha proceduto 'intuitu personae', e quindi esclusivamente sulla base dell’esame dei curricula, modalità peraltro indispensabile nella scelta di personale di diretta collaborazione, alla nomina di due ex dipendenti dell’ente quali componenti del proprio ufficio di staff, ha chiesto di conoscere l’avviso di questo Ufficio in ordine alla legittimità di tali provvedimenti.

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Newsletter- News giornaliera

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…