News

L'escussione della polizza e il patto di stabilità

polizza2Un ente locale ha chiesto un parere in merito alla modalità di contabilizzazione, agli effetti del rispetto del patto di stabilità interno, delle spese sostenute dall’ente mediante l’impiego di somme derivanti dall’escussione di una polizza fideiussoria, in attuazione di una convenzione urbanistica, a garanzia della corretta realizzazione di opere di urbanizzazione.

Tutti i documenti sono disponibili (per gli Associati) nel menù: Normativa-Patto di stabilità interno

I permessi per gli amministratori locali

anci4Gli amministratori degli Enti Locali, lavoratori dipendenti, hanno diritto a fruire dei permessi dal servizio, retribuiti, per la partecipazione alle riunioni di Consigli, Giunte e Commissioni secondo quanto disciplinato dall’art. 79 del D. Lgs. 267/2000.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

 

Le assunzioni di area vasta e i titoli

assunzioni4Un ente chiede alla Corte dei Conti – sezione regionale di controllo per la Toscana, in occasione del pensionamento del ragioniere generale e del responsabile del servizio del personale, di sapere se all’eventuale assunzione siano applicabili le previsioni dell’art. 4 del d.l. 78/2015 (convertito con l. 125/2015) procedendo preliminarmente la ricollocazione del personale delle Province soprannumerario.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Le assunzioni dei vigili stagionali

vigili3Molti comuni si sono rivolti all’ANCI per chiedere indicazioni circa le corrette modalità per procedere, con l’approssimarsi della stagione invernale, al reclutamento di personale stagionale di polizia municipale.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Acquisto di attrezzature raccolta differenziata

COMIECO, in accordo con ANCI, ha rinnovato anche quest'anno il Bando per l'acquisto di attrezzature per sostenere lo sviluppo della raccolta differenziata di carta e cartone in Italia con un contributo di 3 milioni di euro. Il Bando ha per oggetto il finanziamento a fondo perduto di attrezzature da utilizzare per lo sviluppo e l'implementazione dei sistemi di raccolta differenziata di carta e cartone. Possono beneficiare dei finanziamenti i Comuni che abbiano i requisiti indicati dal bando, ovvero:

-hanno sottoscritto direttamente o tramite gestore delegato una convenzione con Comieco "OPZIONE 2" così come definita nell'Allegato Tecnico imballaggi cellulosici e che prevede la gestione "TOTALE" delle quantità raccolte nel bacino in convenzione interessato dal progetto;

-singolarmente o in associazione con altri comuni inseriti nel bacino in convenzione interessato dal progetto hanno una popolazione compresa fra 5.000 e 100.000 abitanti, come risultante dall'ultimo censimento ISTAT del 2011;

-hanno avuto nel 2014 una resa di intercettazione media della frazione cellulosica dei rifiuti urbani inferiore a 30 kg/ab;

-hanno trasmesso, direttamente o per il tramite di un soggetto terzo, i dati di raccolta alla Banca Dati Anci-Conai per l'anno 2014 e il primo semestre 2015;

-non siano già stati ammessi a finanziamento nelle precedenti edizioni del Bando.

Le amministrazioni interessate dovranno presentare la domanda di partecipazione al Bando entro il 15 gennaio 2015.

Le note al bilancio 2016

calcoli17Le indicazioni redatte da Matteo Barbero, docente al corso sull'armonizzazione contabile promosso da ANCI Piemonte e IFEL. Un promemoria indispensabile sul processo di riforma degli ordinamenti contabili per sindaci, amministratori locali e personale amministrativo contabile di Comuni, Unioni di Comuni e Consorzi.

Documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…