News

Il mancato rinnovo dell'E.Q.

La mancata nomina ad elevata qualificazione – posizione organizzativa

Sempre in coerenza con la tornata elettorale che si è appena svolta, segnalo un’interessante sentenza che, ancora una volta, chiarisce la natura dell’istituto delle posizioni organizzative (ora elevate qualificazioni).

La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nell’ordinanza 11 giugno 2024, n. 16139, ha ribadito che non sussiste alcun diritto al rinnovo dell’incarico di posizione organizzativa/elevata qualificazione e che la mancata conferma non comporta demansionamento.

Infatti, occorre richiamare la decisione della Corte (sezione lavoro, 15 ottobre 2020, n. 22405) che si è espressa nel senso che il conferimento dell’incarico di posizione organizzativa in favore di dipendente inquadrato nella posizione ex D3 del CCNL 31 marzo 2009 determina un mutamento non di profilo professionale, bensì di mere funzioni, comportanti unicamente l’attribuzione di una posizione di responsabilità con correlato beneficio economico.

Funzioni che cessano alla naturale scadenza dell’incarico.

Ne consegue che, costituendo il rinnovo dell’incarico stesso una facoltà del datore di lavoro pubblico, il mancato esercizio della facoltà in questione – che non richiede alcuna determinazione, né motivazione – non può dar luogo a demansionamento.

www.gianlucabertagna.it

L'utilizzo dell'avanzo libero

avanzo2

La Corte dei conti esprime il  parere in merito al finanziamento di spese correnti da mantenimento di minori presso strutture protette, aventi carattere non permanente, la quota non vincolata dell’avanzo di amministrazione definitivamente accertato, nel rispetto.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'affidamento diretto non si applica alle concessioni

concessioni2L’affidamento diretto non è applicabile per le concessioni, così la sentenza del Tar.

Sulle cause di esclusione e sul sotto soglia si segnala il testo di Eugenio Piscino, Le cause di esclusione e gli affidamenti sotto soglia nel codice dei contratti pubblici, con prefazione del Cons. Tiziano Tessaro. L'indice è consultabile qui, e può essere acquistato qui.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Codice dei contratti pubblici

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il subprocedimento di verifica dell'anomalia

verificanomaIl subprocedimento di verifica dell’anomalia dell'offerta, nella sentenza del Tar.

Sulle cause di esclusione e sul sotto soglia si segnala il testo di Eugenio Piscino, Le cause di esclusione e gli affidamenti sotto soglia nel codice dei contratti pubblici, con prefazione del Cons. Tiziano Tessaro. L'indice è consultabile qui, e può essere acquistato qui.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Codice dei contratti pubblici

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I viadotti autostradali e il CUP

viadottoita

I viadotti autostradali sono soggetti a Tosap-CUP, così la sentenza della Corte di cassazione.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nella voce di menù: Gestione dell'ente-Fiscalità Locale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'IVA sui contributi a terzi

iva2Risposta dell’Agenzia delle entrate, su: IVA – Trattamento applicabile ai contributi erogati da un Ente pubblico ai beneficiari.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

 

 

 

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…