News

Gli errori della circolare sul pareggio finanziario

La Circolare RGS MEF n. 5/2016 in materia di pareggio di bilancio di cui art. 1 commi 709 e seguenti Legge 208/2010 contiene diversi errori nelle formule nell’allegato più importante, ovvero il prospetto da allegare al bilancio di cui comma 712, per quanto riguarda l’anno 2016.

In particolare:

- Nell’entrata rilevante non somma le lettere A e B relative al Fondo pluriennale vincolato e neppure le cita nella somma (H) ENTRATE FINALI VALIDE AI FINI DEI SALDI DI FINANZA PUBBLICA (H=C+D+E+F+G)

- Nella spesa corrente rilevante non somma il Fondo pluriennale vincolato, pur citandolo nella somma (I) Titolo 1 - Spese correnti valide ai fini dei saldi di finanza pubblica (I=I1+I2-I3-I4-I5-I6-I7)

- Nella differenza tra entrate rilevanti e spese rilevanti non somma Il Fondo pluriennale vincolato pur citandolo (O) SALDO TRA ENTRATE E SPESE FINALI VALIDE AI FINI DEI SALDI DI FINANZA PUBBLICA (O=A+B+H-N)

- Nel calcolo della spesa di parte capitale rilevante invece somma il fondo pluriennale vincolato (L) Titolo 2 - Spese in c/capitale valide ai fini dei saldi di finanza pubblica (L=L1+L2-L3-L4-L5-L6-L7-L8).

Sono urgenti correttivi da parte del MEF. Nel frattempo i Comuni provvederanno a modificare la formula nelle celle, visto che viceversa per l’anno 2016 la tabella allegata non rispecchia la norma e la Circolare stessa.

La mappatura dei processi

anticorruzione4Andrea Ferrarini, coordinatore Tavolo Legalità di ReteComuni, illustra la differenza fra mappatura dei procedimenti e mappatura dei processi, chiarendo quali informazioni devono essere incluse nella mappatura dei processi.

Notizie e documenti sull'argomento sono consultabili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Il collocamento dei disabili

disabili2Il Ministero del Lavoro ha fatto sapere (si veda Sole24Ore di mercoledì 17 Febbraio 2016 - n. 47) che il nuove termine di presentazione del prospetto informativo relativo al collocamento mirato dei disabili o dei lavoratori appartenenti alle categorie protette, la cui scadenza era prevista per il 29 febbraio (già proroga della scadenza ordinaria del 31 gennaio), slitterà nuovamente (presumibilmente a marzo).

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Newsletter- News giornaliera

In Parlamento i decreti della riforma Madia

trasparenza5Approda in Parlamento il primo schema attuativo della riforma Madia, quello in tema di  revisione e la semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione pubblica e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 ai sensi dell’articolo 7, della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione della amministrazioni pubbliche.

Notizie e documenti sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Le infrazioni al codice della strada

da Ancitel - DOMANDA:
L’APP dell’applicazione InfoWeb della MCTC ”Intestatari di veicoli Direttiva Cross Border” prevede la funzione “Dettaglio veicolo Estero per infrazione” e per completare la richiesta propone le infrazioni come previsto dalla direttiva U.E. n° 476/2014; se si utilizza tale funzione per richieste di intestatari di targhe estere che hanno violato altri articoli del CDS tipo “divieto di sosta” utilizzando il campo, per esempio: “eccesso di velocità” si viola legge? a cosa si va incontro?


RISPOSTA:
La Direttiva UE 2015/413, a seguito della quale è partito lo scambio dei dati personali tra gli Stati dell'Unione, prevede espressamente solo alcune infrazioni alla circolazione stradale. Riteniamo, pertanto, che solo in quei casi si possa consultare l'archivio della MCTC appositamente creato a tal fine. Qualunque uso diverso costituirebbe un illecito (trattamento di dati per finalità non consentite) che il magistrato potrebbe anche valutare come fattispecie penale.

Il referto sui controlli interni

controlli3La Corte dei conti, Sezione delle Autonomie, approva "Linee guida per il referto annuale del Sindaco per i Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti e del Presidente della città metropolitana e della Provincia sul funzionamento del sistema dei controlli interni (art. 148 TUEL) per l’esercizio 2015".

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…