News

Note di lettura sulla legge di stabilità

lettura1Nota di lettura Anci a cura dell’Area Relazioni internazionali, Sicurezza, Legalità e Diritti civili, Territorio e Infrastrutture, Ambiente, Protezione civile e Sport alla Legge di Stabilità 2016, per le materie di competenza, sulle norme di interesse per i Comuni.

Documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi di stabilità

L'assicurazione per gli amministratori

assicurazione1Con la deliberazione del 9 dicembre 2015, la Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, si esprime sull’articolo 86 comma 5 del Tuel, come novellato dalla legge n. 125 del 2015.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

I decreti della Riforma Madia

madia2Il Consiglio dei Ministri, con comunicato del 20 gennaio 2016, ha informato che nell'ultima seduta si è svolto l'esame preliminare sui decreti di attuazione della riforma della P.A. Il Governo, in attuazione della delega di cui alla legge 7 agosto 2015, n. 124, è intervenuto ad esaminare undici decreti legislativi di attuazione.

Notizie e documenti sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

La spesa di personale per le fusioni di comuni

unioni2Con la deliberazione del 31 dicembre 2015, la Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, si esprime sulla disciplina prevista dall’art. 1, comma 450, della legge 190/2014, pone per i comuni sorti a seguito di fusione, talune disposizioni di favore, allentando i vincoli di bilancio relativi a specifiche limitazioni della capacità assunzionale.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Controlli a campione sugli affidamenti

Interventi di estrema urgenza - In un comunicato del Presidente Anac gli esiti dei controlli a campione su procedure di affidamento ed esecuzione
 
 
Pubblicato il Comunicato del Presidente del 16 dicembre 2015 “Controlli a campione dell’Autorità sugli interventi da realizzarsi con estrema urgenza ai sensi dell’art. 9 del decreto legge 133/2014 e secondo le modalità definite dal Comunicato del Presidente del 5 febbraio 2015 - Esiti dei controlli effettuati sul primo campione e individuazione del secondo campione”.
Con riferimento alle misure di semplificazione burocratica per la realizzazione di interventi di “estrema urgenza” introdotte dall’art. 9 del decreto legge 133/2014 (c.d. “Sblocca Italia) e facendo seguito a quanto diffuso con il Comunicato del 1° luglio 2015 relativamente ai controlli a campione da effettuarsi a cura dell’Autorità sulle procedure di affidamento e di esecuzione di tali interventi, il Comunicato del Presidente del 16 dicembre 2015 riporta gli esiti dei controlli espletati sugli affidamenti rientranti nel primo campione selezionato per il periodo febbraio-maggio 2015 e l’elenco dei 16 affidamenti che compongono il secondo campione selezionato per il periodo maggio-agosto 2015 secondo la medesima metodologia.

Nota di lettura di E. Piscino sulla legge di stabilità

stabilita6Nota di lettura di Eugenio Piscino e Mariaconcetta Salemi sulla legge di stabilità 2016 e, in particolare, su tutti i commi dell'articolo unico di interesse degli enti locali.

Documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi di stabilità

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…