News

Il nuovo saldo finale di competenza

grafico1Convegno tenuto a Grosseto, il 15 gennaio scorso, a cura di Onelio Pignatti, che ha presentato: il pareggio di bilancio per gli enti  territoriali previsto dalla legge di  stabilità per il 2016; e dal patto di stabilità  al pareggio di bilancio in costituzione.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Normativa-Patto di stabilità interno

Note sulla legge di stabilità 2016

stabilita1Si è tenuto, presso la Regione Emilia-Romagna, un importante incontro di approfondimento e confronto sulla Legge di Stabilità 2016. Ad Andrea Ferri  il compito di entrare nel dettaglio dell’impianto finanziario della Legge di Stabilità, partendo da un quadro preciso dell’enorme contributo dato dai comuni nel quinquennio 2010/2015 al risanamento della finanza pubblica. Anche Ferri, come Melloni, ha sottolineato come “le manovre impattano diversamente nei territori regionali.

Documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi di stabilità

I diritti di rogito

rogito1Il Comune di Gradisca d’Isonzo formula una richiesta di motivato avviso alla Corte dei Conti – sezione regionale di controllo per il Friuli Venezia Giulia, in tema di diritti di rogito dei segretari comunali e, in particolare, in merito alla corretta interpretazione dell’art. 10, comma 2-bis, del d.l. 90/2014.

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Newsletter- News giornaliera

La mobilità e il piano delle azioni positive

parita1La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per il Veneto, con la deliberazione del 2 dicembre 2015, con relatore il dottor Tiziano Tessaro (tra le altre, Componente del Comitato Scientifico e del Direttivo dell’Asfel) ha proceduto a una particolare verifica sulla legittimità degli atti compiuti da un Comune, in merito sia all’approvazione tardiva del piano delle azioni positive, sia alla sottoscrizione dei contratti di lavoro 

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Gli emendamanti al decreto milleproroghe

milleproroghe1Una soluzione generale urgente alla questione del salario accessorio, su cui l’Associazione chiede a Parlamento e Governo la massima attenzione: una norma del tutto in linea con quanto già previsto dalla legge di stabilità, che preveda la possibilità di recuperare utilizzando i risparmi dei processi di razionalizzazione della spesa, nonché i proventi derivanti dalle sponsorizzazioni e la temporanea rinuncia volontaria, da parte dei Comuni interessati, alle facoltà assunzionali.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Il conguaglio previdenziale

inps1Con la Circolare n. 5 del 15 gennaio 2016, l’INPS fornisce chiarimenti e precisazioni sulle operazioni di conguaglio previdenziale 2015 per i datori di lavoro iscritti alla gestione dipendenti pubblici.

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Newsletter- News giornaliera

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…