News

Le controversie sulle graduatorie

tribunale5Il Consiglio di Stato, sez. V, con sentenza 7 settembre 2015, prende in esame la controversia avente origine nella domanda di una dipendente della P.A. tendente all'accertamento del suo diritto all'assunzione nel ruolo del personale dirigenziale e alla stipulazione del relativo contratto di lavoro, a seguito dell'espletamento di una procedura pubblica concorsuale.

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Newsletter- News giornaliera

Le assunzioni di personale in caso di non rispetto della riduzione

cdc5La Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie, con la deliberazione del 18 settembre 2015, si è pronunciata in merito ad un contrasto interpretativo, presente anche nelle sezioni regionali, concernente l'art. 1, comma 557, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, sui limiti assunzionali, in virtù della particolare rilevanza della questione indagata in termini di coordinamento della finanza pubblica.

Note e documenti ulteriori sull'argomento sono consultabili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

La prossima legge di stabilità

“Noi immaginiamo di fare un patto con i Sindaci su due temi, da un lato tutto il recupero dall'imposta immobiliare restituirlo con un'assegno 'paro paro’ ai Comuni. Dall'altro, l'idea di poter finalmente sbloccare una parte degli investimenti dal Patto di stabilità per consentire a chi abbia denari pronti di far funzionare immediatamente il circuito degli investimenti”. Queste le parole sul punto pronunciate dal premier Matteo Renzi, intervenendo alla direzione Pd al Nazareno. “Un grande patto con i Sindaci, anche per sbloccare quei piccoli lavori che consentano di far muovere l'economia e dare risposte ai cittadini”, ha poi aggiunto. - da www.anci.it

 

La mobilità della polizia provinciale

vigili1L’Unione delle Province d’Italia pubblica la nota di lettura dell’articolo 5 del d.l. n. 78/2015: disposizioni in materia di polizia provinciale. Decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di enti territoriali, diretta a fornire le opportune indicazioni per l’ attuazione delle nuove disposizione sulla polizia provinciale.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

La legge di stabilità e gli effetti sul Tfr

pensioni3L’INPS ha emanato la circolare n. 154/2015 ad oggetto “Art. 1, commi 113, 258, 623, 708 della legge 23 dicembre 2014, n. 190 recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015)” - riflessi sui Tfs, Tfr dei dipendenti pubblici. Effetti del citato comma 258 sui trattamenti pensionistici”.

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Newsletter- News giornaliera

Quale dirigenza dalla riforma

dossier1Pubblichiamo, a cura di Legautonomie, l'articolo di Mario Collevecchio, Professore a contratto della Scuola di specializzazione in Studi sull'Amministrazione Pubblica (SPISA) - Università "Alma Mater " di Bologna, esperto di Legautonomie, sulla dirigenza degli enti locali.

Note e documenti sull'argomento sono disponibili (per gli Associati) nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…