News

La contabilizzazione dell'anticipazione

armonizzazione1Gli enti non in sperimentazione nel 2014, non possono modificare, nell’anno corrente, le procedure di contabilizzazione dell’anticipazione di liquidità, di cui al d.l. n. 35 del 2013. La Sezione regionale per la Campania, della Corte dei conti, con la pronuncia del 15 ottobre 2015, dopo avere dimostrato la sussistenza di una sistematica sopravvalutazione delle entrate con alterazione degli equilibri di parte corrente, illustra il rapporto tra vincoli per cassa e vincoli sul risultato di amministrazione.

Vai alla NUOVA VOCE di menù: Gestione dell'ente-Armonizzazione che contiene tutti i documenti relativi all'armonizzazione dei sistemi contabili.

Infortunio e comporto

infortunio3La sezione lavoro della Corte di Cassazione, con sentenza 14 ottobre 2015, analizza la vicenda riguardante il licenziamento di un dipendente comunale, scaturente dall’'infortunio subito da quest’ultimo (a causa della rottura della scala utilizzata per il prelievo delle pratiche in archivio e la conseguente caduta al suolo che gli aveva procurato gravi lesioni) da cui era derivato un lungo periodo di malattia, che aveva determinato il superamento del periodo di comporto e la scelta, da parte dell’ente, di procedere alla risoluzione del rapporto lavorativo.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

La flessibilità di bilancio

“Non condivido il giudizio di scarsa flessibilità per i Sindaci, ennesimo caso di considerazione puntuale delle misure in cui si perde di vista il quadro generale”. E’ l’opinione espressa dal Ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, in audizione sulla legge di stabilità. Ai Comuni anzi si lascia più flessibilità grazie all'eliminazione del Patto di stabilità interno, scelta che è ‘strutturale’ e rappresenta la novità più importante dal punto di vista della finanza locale”. (alm) - da www.anci.it

Le spese pubblicitarie e l'imposta di soggiorno

soggiorno1La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Puglia, con la deliberazione del 15 ottobre 2015, ha risposto alla richiesta di parere sull'utilizzo - per finanziare spese di pubblicità per la promozione turistica - di fondi provenienti dall’imposta di soggiorno, nei limiti stabiliti dall’art.6, co.8, del D.L. n.78/2010, così come individuati dalla Corte costituzionale con sentenza n.139/2012.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Tributi

Convegno a Palermo il 20 novembre 2015

palermo2015L’A.S.F.E.L. organizza, per il prossimo 20 novembre, un convegno a Palermo dal titolo: La contabilità nell'anno dell'armonizzazione: il DUP.
 
Il convegno, ospitato presso il Comune di Palermo, Palazzo delle Aquile, è a partecipazione gratuita e l’organizzazione è diretta dalla struttura dell’Associazione presente in Sicilia, che fa capo al dott. Antonino Mineo, componente del Direttivo dell’A.S.F.E.L. e Presidente dell'ASFEL Sicilia.

 

L’organizzazione è stata possibile anche grazie alla partecipazione della Halley Consulting, www.halleyconsulting.it.

 

Per l'iscrizione (gratuita) è necessario compilare il form on line disponibile qui. Ai partecipanti sarà attivato l'invio delle newsletter e l'accesso al portale dell'Associazione per 30 giorni.

 

Al termine del convegno, si terrà la III Assemblea Generale dell'Associazione, con il rinnovo di tutti gli organi della stessa.

pdf3 Scarica la brochure

Le ulteriori audizioni sulla legge di stabilità

stabilita2Con le comunicazioni rese in Aula dal Presidente Grasso, è iniziata la sessione di bilancio durante la quale saranno esaminati i ddl di bilancio di previsione 2016 e il ddl di stabilità 2016 (S. 2111 e S. 2112). Il Presidente ha accolto il parere della Commissione bilancio sul contenuto del ddl stabilità, disponendo lo stralcio dell’art. 33, comma 45 riguardante l'osservatorio per i servizi pubblici locali.

Note e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi di stabilità

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…