News

Il procedimento disciplinare e il patteggiamento

cartellino2Se è vero che ai fini del giudizio disciplinare il patteggiamento non è da solo sufficiente per affermare la responsabilità dell'incolpato, è anche vero che si può fare riferimento alla condanna patteggiata per ritenere accertati, in sede disciplinare, i fatti emersi nel corso del procedimento penale, i quali appaiano fondatamente ascrivibili al dipendente in base ad un ragionevole apprezzamento delle altre risultanze del procedimento.

Notizie e documenti, sull'argomento, sono disponibili nel menù: Gestione del bilancio-Personale

L'applicazione dell'armonizzazione in Sicilia

calcoli15Con la deliberazione del 9 novembre 2015, la Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Sicilia (con Presidente il dottor Maurizio Graffeo, tra le altre componente del Comitato Scientifico dell’Asfel) ha risposto a un parre se i comuni siciliani siano obbligati ad approvare il bilancio di previsione 2015 secondo i nuovi modelli previsti dal d.lgs. 118/2011, in particolare applicando il principio di competenza finanziaria potenziata.

Vai alla NUOVA VOCE di menù: Gestione dell'ente-Armonizzazione che contiene tutti i documenti relativi all'armonizzazione dei sistemi contabili.

Emendamenti Anci sul ddl di stabilità

labirinto2Un ritocco all'imposta di soggiorno, l'istituzione di un'imposta delle città metropolitane sui diritti di imbarco nei porti e negli aeroporti, l'abolizione dello sconto del 30% sulle multe al codice della strada pagate entro 5 giorni, un potenziamento del fondo per le politiche giovanili e del Fondo per le politiche per la famiglia.

Note e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi di stabilità

Le 100 tasse che pagano gli italiani

tasse2Quante tasse pagano gli italiani ? L’Ufficio studi della CGIA ne ha individuate un centinaio, un elenco lungo di voci che include addizionali, accise, imposte, sovraimposte, tributi, ritenute, ecc. A un sistema tributario frammentato, che vessa cittadini e imprese con le sue tante scadenze fiscali, si accompagna invece un gettito estremamente concentrato: le prime 10 imposte valgono 417,7 miliardi di euro e garantiscono l’86 per cento del gettito tributario complessivo che nel 2014 si è attestato a 486,6 miliardi di euro.

La notizia è contenuta nella newsletter settimanale che è inivata agli Associati, i quali la possono consultare anche nella sezione: Newsletter - News settimanale

Il fondo per le risorse decentrate e la decurtazione

fiume1Il Sindaco del Comune di Correggio, chiede alla Corte dei Conti – sezione regionale controllo per l’Emilia Romagna, se nella determinazione del fondo risorse decentrate 2015 e anni successivi, dopo avere reso permanente la riduzione operata per il rispetto della prima parte dell’art. 9, comma 2 bis, del d.l. 78/2010, si possono applicare gli istituti contrattuali vigenti, anche per eventuali incrementi di natura variabile, sussistendone le condizioni, e se i suddetti debbono avvenire ancora entro il limite del tetto del fondo 2010.

Documenti e notizie sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

La mediazione e gli atti degli enti

mediazione1Il d.lgs. n. 156/2015 ha esteso anche ai tributi locali, a decorrere dal 2016, la mediazione quale istituto preliminare al ricorso avanti alle Commissioni tributarie, secondo le stesse modalità procedurali e con la stessa soglia di valore fissate per i tributi erariali. Rientreranno infatti nell’obbligo di mediazione tutti gli avvisi di accertamento di valore inferiore a 20mila euro, riferibili alla sola maggiore imposta accertata, senza computare sanzioni e interessi, per cui gli avvisi di accertamento soggetti alla nuova procedura potranno riguardare nel complesso somme nettamente superiori.

Notizie e documenti sull'argomento possono essere consultati nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…