News

I controlli sugli enti

calcoli12Il Comune di Cercola, con nota a firma del Sindaco, ha formulato una richiesta di parere alla Corte dei Conti – sezione controllo Campania (nonché anche al Ministero dell’Interno - Dipartimento per gli affari interni e territoriali), articolato in due quesiti. La Corte ha risposto con deliberazione del 21 ottobre 2015.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

L'abolizione della Tasi

“L'abolizione della Tasi comporta la ricomposizione delle fonti di finanziamento comunali, con l'aumento del peso dei trasferimenti statali e la riduzione di quello dei tributi propri. Ma questo processo, se non accompagnato da attente misure di controllo, comporta il rischio di creare incentivi ad accrescere la dinamica della spesa locale”. Lo ha affermato Bankitalia durante l’audizione al Senato sulla legge di stabilità. (alm) - da www.anci.it

La riforma della finanza locale

“Un’analisi e una visione di ampio respiro sul fisco locale, nella convinzione che dal prossimo Gennaio, archiviate le questioni relative alla Legge di stabilità, l’Anci sarà impegnata a rispondere alla ferma richiesta dei territori per una riforma stabile della finanza locale. Spesso la provvisorietà e l’indefinitezza di certe norme produce effetti ancora più feroci di quelli dei tagli”. Così il delegato Anci alla Finanza locale, Guido Castelli, riassume i lavori della Commissione Finanza locale dell’Anci, che si è riunita oggi in via dei Prefetti a Roma.
“Non è più rinviabile – aggiunge Castelli – l’esigenza di addivenire a regole permanenti e durevoli, con una riforma complessiva del fisco locale che tenga conto anche degli effetti delle riforme istituzionali che modificano l’assetto dei Comuni e degli enti di area vasta, con le relative nuove funzioni assegnate ad ognuno di essi”.
“Partendo dal condivisibilissimo principio di alleviare la pressione fiscale nei confronti dei cittadini – aggiunge la presidente della Commissione Francesca Balzani – è necessario ripensare e riprendere il percorso del federalismo e dell’autonomia dei Comuni: la finanza derivata non produce efficienza”. (mv) - da www.anci.it

Nota sulle nuove direttive sugli appalti in Aula

appalti6

Relazione di P. Mantini, al Convegno "Recepimento delle direttive europee in materia di contratti pubblici in Italia e nella provincia di Bolzano", Palazzo Widmann, Bolzano, 16 ottobre 2015.

Documenti e note sull'argomento, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

L'Associazione su ItaliaOggi

italiaoggi3Prosegue, ormai da un anno, la collaborazione dell'A.S.F.E.L. con il gruppo Kibernetes (www.kibernetes.it), per gli interventi sul quotidiano Italia Oggi.
 
Come è noto, infatti, ogni terzo venerdì del mese, l’Associazione ha una pagina dedicata sul quotidiano, nello speciale inserto dedicato agli enti locali.
Nella sezione, trovano spazio articoli di approfondimento, proposte progettuali e di assistenza e tutti  i convegni e i corsi di formazioni, promossi dalla nostra Associazione.
 
L'intervento sul prestigioso quotidiano non è, però, mi preme sottolinerare, esclusiva di pochi, ma aperto a tutti gli associati. Ognuno di noi ha l'opportunità di pubblicare articoli di approfondimento sui temi più attuali e importanti, che coinvolgono l'universo della pubblica aministrazione.
 
L'analisi delle questioni più complesse e lo studio delle soluzioni possibili diventano così, per tutti noi, uno strumento di concreto intervento, in forza del nostro agire quotidiano,nel perseguimento del pubblico interesse.
 
Quest'anno, inoltre, l'Associazione fa qualcosa in più per gli Associati: la trasmissione del quotidiano Italia Oggi, il terzo venerdì del mese, non sarà più in formato cartaceo, bensì in formato elettronico.
 
Tanto garantirà la ricezione della pubblicazione con l'immediatezza e la puntualità, che soltanto la trasmissione telematica consente di attuare. In tempi in cui anche le leggi, gli interventi giurisprudenziali e dottrinali si susseguono vorticosamente, abbiamo ritenuto che non ci si potesse più consentire l'attesa dei tempi incerti dei canali di spedizione tradizionali del cartaceo.
 
Pertanto, il personale, gli uffici degli enti aderenti e tutti coloro che sono interessati, potranno fare  esplicita richiesta, compilando questo form.
 
Sul sito associativo - www.asfel.it - è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista, nella voce di menù: Newsletter-Asfel su ItaliaOggi

Convegno a Palermo il 20 novembre 2015

palermo2015L’A.S.F.E.L. organizza, per il prossimo 20 novembre, un convegno a Palermo dal titolo: La contabilità nell'anno dell'armonizzazione: il DUP.
 
Il convegno, ospitato presso il Comune di Palermo, Palazzo delle Aquile, è a partecipazione gratuita e l’organizzazione è diretta dalla struttura dell’Associazione presente in Sicilia, che fa capo al dott. Antonino Mineo, componente del Direttivo dell’A.S.F.E.L. e Presidente dell'ASFEL Sicilia.

 

L’organizzazione è stata possibile anche grazie alla partecipazione della Halley Consulting, www.halleyconsulting.it.

 

Per l'iscrizione (gratuita) è necessario compilare il form on line disponibile qui. Ai partecipanti sarà attivato l'invio delle newsletter e l'accesso al portale dell'Associazione per 30 giorni.

 

Al termine del convegno, si terrà la III Assemblea Generale dell'Associazione, con il rinnovo di tutti gli organi della stessa.

pdf3 Scarica la brochure

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…