News

Le audizioni sulla legge di stabilità

stabilita4Un giudizio “complessivamente positivo”. Così si è espresso il presidente dell’Anci, Piero Fassino, al termine dell’audizione di ieri davanti alle commissioni congiunte di Camera e Senato che hanno ascoltato per conto dei Comuni, il sindaco di Torino sulla Legge di stabilità.

Note e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi di stabilità

Pareri della Corte dei conti Veneto

cdc7La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per il Veneto, con le deliberazioni di ottobre 2015 (con relatore il dottor Tiziano Tessaro, Primo Referendario, tra le altre, Componente del Direttivo e del Comitato Scientifico dell’Asfel) ha analizzato i rendiconti 2013 di due comune, accertando per il primo la situazione di precario e solo formale equilibrio del bilancio, soprattutto in riferimento alla prassi, sicuramente illegittima, operata dal Comune, di procedere al riconoscimento dei debiti fuori bilancio (soprattutto quelli derivanti da sentenze esecutive), in esercizi finanziari successivi posticipandone il riconoscimento.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

La trasformazione a full-time

personale8Il Presidente della Provincia di Sondrio ha inoltrato alla Corte dei Conti - sezione controllo Lombardia, un quesito con il quale ha domandato se le province possono trasformare i rapporti di lavoro in essere, da part time a full time, di dipendenti precedentemente assunti a tempo pieno, e se questo non comporti inevitabilmente un aumento della spesa pubblica e un’implicita violazione del comma 420 dell’articolo 1 della legge di stabilità per l’anno 2015.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Inizia la procedura per l'anticipazione di liquidità

acqua1Presentazione della domanda di Anticipazione: la stessa deve pervenire alla CDP S.p.A. improrogabilmente entro il 10 novembre 2015, completa in ogni elemento e redatta, a pena di nullità, secondo lo schema allegato al Quarto Atto aggiuntivo all’Addendum (disponibile nell’area laterale). Si ricorda che il codice IBAN da indicare nella domanda deve essere riferito al conto corrente di tesoreria unica acceso presso la sezione di Tesoreria Provinciale dello Stato intestato all’Ente.

Ulteriori note e documenti sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione del bilancio-Finanza Locale

La revoca del bando di concorso

su4“In terna di lavoro pubblico privatizzato, nel cui ambito gli atti di gestione del rapporto di lavoro sono adottati con i poteri e le capacità del privato datore di lavoro, l'atto con cui l'amministrazione revochi un incarico (quale la revoca di un'assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato) sul presupposto della nullità dell'atto di conferimento per inosservanza dell'ordine di graduatoria, equivale alla condotta del contraente che non osservi il contratto stipulato ritenendolo inefficace.

La notizia è contenuta nella newsletter settimanale che è inivata agli Associati, i quali la possono consultare anche nella sezione: Newsletter - News settimanale

I tecnici del Senato contro l'abolizione della Tasi

“L'incremento del Fondo di solidarietà limita la possibilità di manovra dei Comuni”. È quanto afferma il Servizio di Bilancio del Senato nelle note di lettura alla Legge di Stabilità. “L'aumento della dotazione del fondo di solidarietà comunale - si legge nel documento - in sostituzione del gettito Tasi per gli immobili adibiti ad abitazione principale e, con riferimento alla sola Imu, per i terreni agricoli, può determinare un irrigidimento dei bilanci comunali in quanto si limita la possibilità di manovra dei Comuni a valere sulle proprie entrate a scapito della voce maggiormente rigida e fissa del fondo in esame”.(alm) - da www.anci.it

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…