News

Il nuovo numero della rivista scientifica Management locale

ml1510 2

Il numero 10, III anno, della rivista scientifica Management locale – rivista di amministrazione, finanza e controllo – contiene ben 18 articoli, tutti di grande interesse e di attualità.
 
Tra i tanti articoli, si segnalano i tre relativi all’armonizzazione, che trattano delle numerose scadenze di fine anno, nel primo anno del nuovo sistema contabile (di Vincenzo Iennaro), della stima del contenzioso (di Antonino Mineo) e infine del bilancio consolidato degli enti locali (di Eugenio Piscino).
 
In tema di personale importanti gli articoli di Gianluca Bertagna sul processo di mobilità, così come gli incarichi dirigenziali a contratto di Biagio Giordano o il commento, completo, sulle ultime pronunce della Sezione Autonomie della Corte dei conti, in tema di personale, di Liliana Cirillo, così come l’articolo di Luigi Oliveri, il ruolo della contrattazione decentrata.
 
Interessanti e attuali gli articoli di Alberto Barbiero, la programmazione degli acquisti di beni e servizi, di Paolo Longoni, la tempestività dei pagamenti degli enti locali e il ruolo del revisore e di Amedeo Scarsella, sul rispetto del principio delle pari opportunità nelle giunte comunali.
 
Di grande interesse l’articolo di Rosario Scalia, Presidente della Sezione regionale di controllo per la Basilicata, della Corte dei conti, azioni di contrasto ai fenomeni della corruzione: il contributo allo sviluppo del Paese.
Inoltre, sono sempre presenti (dal numero di settembre) le due rubriche fisse, di Sergio Trovato e di Stefano Usai, rispettivamente sui tributi locali e sul diritto amministrativo.

Sul sito associativo - www.asfel.it - è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista scientifica, nella voce di menù: Newsletter-Management locale

Il decentramento amministrativo

“Un primo passo verso il riordino istituzionale regionale in ottica decentramento amministrativo. Chiediamo al Consiglio e al governo regionale un ulteriore sforzo affinché le materie indicate dall’Anci siano definitivamente conferite ai Comuni e possa essere assicurata ai cittadini l’immediata esigibilità dei relativi servizi”. Così in una nota il presidente di Anci Puglia Luigi Perrone, in merito al ddl regionale 91/2015 “Riforma del sistema di governo regionale e territoriale”, presentato dalla Giunta Regionale il 2 ottobre scorso e licenziato dalla VII^ Commissione Consiliare lo scorso 20 ottobre con recepimento di alcune osservazioni proposte dall’Associazione dei Comuni. (com) - da www.anci.it

Nuova bozza della legge di stabilità

renzi4E’ approdato nella serata di venerdì al Quirinale il testo del disegno di Legge di Stabilità 2016. Ottenuto il via libera dal Capo dello Stato, il progetto di Legge passerà all’esame del Senato. Rispetto alle bozze che circolavano nei giorni successivi all’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, avvenuta lo scorso 15.10, ora si ha qualche certezza in più, anche se ancora mancano le tabelle allegato alla proposta di legge.

Note e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi di stabilità

Il compenso per mansioni superiori

salto1Un comune ha trasmesso una richiesta di parere alla Corte dei Conti – sezione controllo Abruzzo (che ha risposto con deliberazione del 07 ottobre 2015) concernente la corretta interpretazione dei vincoli finanziari imposti dall’art. 9, comma 28, del d.l. n. 78/2010 in materia di assunzioni per il lavoro flessibile. Più precisamente, il Comune, premettendo di aver rispettato l’obbligo generale di riduzione delle spese di personale previsto dall’art. 1, comma 562, della l. 296/2006 per gli enti non soggetti al patto interno di stabilità chiede di conoscere quale sia il tetto di spesa allo stesso applicabile, attesa la circostanza che l’Ente non ha sostenuto spese per tale finalità nell’esercizio 2009.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Nuova nota sul baratto amministrativo

baratto2L’Ifel ripubblica, d’intesa con Anci, la nota di approfondimento relativa all’istituto del c.d. “baratto amministrativo”, con alcune importanti integrazioni e modificazioni apportate a seguito delle segnalazioni e dei suggerimenti pervenuti in particolare da enti che hanno avviato la sua applicazione.

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Newsletter- News giornaliera

Le spese di viaggio dei revisori dei conti

calcoli6Un comune formula alla Corte dei Conti - sezione controllo Lombardia, un’articolata richiesta di parere in merito alla possibilità di superare la spesa per il rimborso spese di viaggio del Revisore dei Conti (fino ad oggi mai versato ai precedenti Revisori), in quanto nominati all'interno della Provincia di Como. La Sezione (con deliberazione del 15 ottobre 2015) richiama in proposito il Decreto del Ministero dell’Interno del 20 maggio 2005.

Notizie e documenti sull'argomento possono essere consultati nel menù: Gestione dell'ente-Revisori

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…