News

L'intervento dell'Anac sulla Cuc

cuc9Con la determinazione n. 11 del 23 settembre 2015, l’Anac è intervenuta in tema di: ulteriori indirizzi interpretativi sugli adempimenti ex art. 33, comma 3-bis, decreto legislativo 12 aprile 2006 n.163 e ss.mm.ii.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

I dati sensibili

privacy3Il presidente del Garante per la protezione dei dati personali ha scritto al presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Sergio Chiamparino, per richiamare l'attenzione della Conferenza sulla preoccupante prassi di pubblicare sui siti web degli enti pubblici atti e documenti contenenti dati personali non indispensabili di cittadini e dipendenti, spesso estremamente delicati come quelli riferiti alla salute, in particolare alla disabilità.

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Newsletter- News giornaliera

L'anticipazione di liquidità: il decreto

soldi5Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MEF che dà il via al meccanismo per il nuovo sblocca-pagamenti degli enti locali, con la distribuzione degli 850 milioni di euro previsti dal d.l. n. 78/2015 per liquidare i debiti scaduti al 31 dicembre 2014. L’operazione seguirà quanto già previsto con i precedenti prestiti, è applicabile anche agli enti che non hanno mai fatto richiesta di anticipazioni di liquidità dalla Cdp.

Ulteriori note e documenti sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione del bilancio-Finanza Locale

Il patto di stabilità per i piccoli comuni

“Appare necessario che nella Legge di stabilità sia prevista una norma per posticipare al 2017 l'introduzione anche per i comuni del pareggio di bilancio, con l'impegno ad una revisione (da realizzarsi il prossimo anno) della L. 243/2012 che diede attuazione alla modifica dell'art. 81 della Costituzione». Lo scrive in una nota il senatore Federico Fornaro, capogruppo Pd in Commissione bicamerale per l'attuazione del federalismo fiscalee conclude sottolineando che “per favorire la ripresa degli investimenti degli enti locali, inoltre, occorre prevedere nei bilanci del 2016 la possibilità di un utilizzo mirato degli avanzi di amministrazione dei comuni virtuosi e l'eliminazione del patto di stabilità per i comuni al di sotto dei 5mila abitanti”. (lg) - da www.anci.it

Il nuovo numero di Management locale

ml1509 2

La rivista scientifica Management locale – rivista di amministrazione, finanza e controllo - fiore all'occhiello della nostra Associazione, da questo numero, n. 9 anno III, settembre 2015, si è arricchita del prezioso contributo dei massimi esperti in gestione degli enti locali.
 
In questo numero, Gianluca Bertagna, brillante e indiscusso esperto in gestione del personale degli enti locali; Paolo Longoni, maestro di mille convegni per i revisori degli enti; Sergio Trovato, avvocato, esperto di tributi locali che curerà una sua rubrica: leggi, decreti, sentenze e prassi … L’opinione di Sergio Trovato. E poi ancora, Alberto Barbiero e Santo Fabiano, che non hanno bisogno di presentazioni, e che interverranno, il primo su appalti e contrattualistica pubblica, il secondo su anticorruzione,  trasparenza e legalità. E ancora, Vito Bonanno, Alberto Bignone, Luciano Catania, Antonella Mollia e Amedeo Scarsella che daranno "voce" ai segretari comunali. E ancora Luigi Oliveri grande esperto di enti locali, e tanti altri.
 
Senza dimenticare il prezioso contributo che continueranno a fornire coloro che scrivono da sempre sulla rivista, come Biagio Giordano, dirigente del ministero delle finanze, con i suoi articoli chiari e precisi in tema di personale, come Patrizio Belli, profondo conoscitore dell’armonizzazione contabile e Marco Lo Franco, esperto di entrate locali nel nuovo sistema contabile.
E inoltre, Liliana Cirillo, funzionaria di enti locali ed esperta di gestione delle risorse umane, con articoli puntuali e attuali, e infine  i gli interventi di Eugenio Piscino in tema di finanza locale e fiscalità locale.

Sul sito associativo - www.asfel.it - è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista scientifica, nella voce di menù: Newsletter-Management locale

La spesa di personale in una nota Fnc

personale4Gli enti locali sono chiamati a rispettare gli obiettivi di finanza pubblica anche mediante la riduzione delle spese del personale. Da ormai diverso tempo sono in vigore misure limitative del turn over di personale e più di recente sono stati imposti dei vincoli per frenare la dinamica retributiva.

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Newsletter- News giornaliera

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…