News

Le audizioni sul nuovo codice antimafia

antimafia4Continuano le audizioni al Senato sul disegno di legge recante: Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159,

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Le annotazioni nel casellario informativo Anac

unione4Comunicato del Presidente dell’Anac su: Procedimenti per l’iscrizione nel casellario informatico di cui all’art. 80, comma 5, lett. g) del d.lgs. n. 50/2016.

Documenti e note sull'argomento, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

I sindaci alla Festa della Repubblica

“La partecipazione di 400 Sindaci alla sfilata celebrativa del 70° anniversario della Repubblica è un atto di riconoscimento del ruolo costitutivo che Città e Comuni hanno nella vita del nostro Paese. In ognuno degli 8 mila Comuni italiani, Sindaci e amministratori comunali sono il riferimento quotidiano per  le domande, le aspettative, le ansie e le speranze dei cittadini. E ogni giorno le amministrazioni comunali assicurano servizi e prestazioni essenziali per la vita di persone, famiglie e imprese. Dedizione, spirito di servizio, competenza e passione civile di Sindaci e amministratori comunali sono, dunque, una risorsa preziosa per la Repubblica, per l'affermazione concreta dei valori della Costituzione e per ogni politica di progresso, di sviluppo e di prosperità dell'Italia.”
Lo afferma il presidente dell'Anci, Piero Fassino, esprimendo apprezzamento per la decisione del ministro della Difesa Roberta Pinotti di invitare un'ampia delegazione di sindaci italiani alla sfilata del 2 giugno.
Leggi i commenti del vicepresidente vicario Anci e sindaco di Lecce Paolo Perrone, del vicepresidente Anci e sindaco di Valdengo Roberto Pella, del presidente di Anci Veneto Maria Rosa Pavanello, del presidente di Anci Campania, Domenico Tuccillo, del presidente di Anci Puglia Luigi Perrone, del delegato alla Finanza locale e sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli, del presidente di Anci Lazio Fausto Servadio (Anci Lazio), del coordinatore Anci Piccoli Comuni Massimo Castelli, del sindaco di Palermo e presidente Anci Sicilia Leoluca Orlando, del presidente di Anci Puglia Luigi Perrone, del sindaco di Monza e presidente di Anci Lombardia Roberto Scanagatti,  e dei sindaci Depaoli (Pavia), Coppi (Turi), Todini (Marsciano), Vestito (Marina di Gioiosa Ionica), Aliberti (Consiglio comunale Sarno), Cicchitti (Atessa), Palazzetti (Casale Monferrato), Ghinelli (Arezzo), Chierchia (vicesindaco Campobasso), Putto (Azzano Decimo). (com)

Prorogato il termine per i controlli interni

 Prorogato il termine per la presentazione del referto annuale sul funzionamento del sistema dei controlli interni (art. 148 TUEL) per l’esercizio 2015

Come ogni anno la Sezione delle autonomie, ai sensi del novellato art. 148 del d.lgs. n. 267/2000 (TUEL), ha fissato le Linee guida intese a verificare il corretto funzionamento dei controlli interni degli enti locali, alle quali si accompagna, con la consueta veste di questionario, lo schema di relazione che, anche per il 2015, i sindaci dei comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti ed i presidenti delle città metropolitane e delle province ancora in essere devono redigere, a dimostrazione dell’adeguatezza ed efficacia dei controlli interni realizzati nel corso dell’esercizio considerato (Delibera n. 6/2016/SEZAUT/INPR).

La scadenza, originariamente fissata al 31 maggio 2016, con un avviso pubblicato sul sito della Corte dei Conti è stata prorogata al 30 giugno 2016.

La gestione dipendenti pubblici

inps1L’INPS, con comunicato stampa fa sapere che è stato pubblicato l’aggiornamento degli Osservatori sulle pensioni erogate dalla Gestione Dipendenti Pubblici con i dati sulle pensioni vigenti al 1° gennaio 2016 e liquidate nell’anno 2015. 

La notizia è contenuta nella newsletter settimanale che è inviata agli Associati, i quali la possono consultare anche nella sezione: Newsletter - News settimanale

Il Tfr e la previdenza complementare

perseo1L’ARAN e le Confederazioni Sindacali hanno sottoscritto in via definitiva, in data 25 maggio 2016,  il CCNQ per la proroga del termine dell’art. 2, comma 3, dell’Accordo Quadro del 29 luglio 1999, in materia di trattamento di fine rapporto e di previdenza complementare per i dipendenti pubblici.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…