“La partecipazione di 400 Sindaci alla sfilata celebrativa del 70° anniversario della Repubblica è un atto di riconoscimento del ruolo costitutivo che Città e Comuni hanno nella vita del nostro Paese. In ognuno degli 8 mila Comuni italiani, Sindaci e amministratori comunali sono il riferimento quotidiano per le domande, le aspettative, le ansie e le speranze dei cittadini. E ogni giorno le amministrazioni comunali assicurano servizi e prestazioni essenziali per la vita di persone, famiglie e imprese. Dedizione, spirito di servizio, competenza e passione civile di Sindaci e amministratori comunali sono, dunque, una risorsa preziosa per la Repubblica, per l'affermazione concreta dei valori della Costituzione e per ogni politica di progresso, di sviluppo e di prosperità dell'Italia.”
Lo afferma il presidente dell'Anci, Piero Fassino, esprimendo apprezzamento per la decisione del ministro della Difesa Roberta Pinotti di invitare un'ampia delegazione di sindaci italiani alla sfilata del 2 giugno.
Leggi i commenti del vicepresidente vicario Anci e sindaco di Lecce Paolo Perrone, del vicepresidente Anci e sindaco di Valdengo Roberto Pella, del presidente di Anci Veneto Maria Rosa Pavanello, del presidente di Anci Campania, Domenico Tuccillo, del presidente di Anci Puglia Luigi Perrone, del delegato alla Finanza locale e sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli, del presidente di Anci Lazio Fausto Servadio (Anci Lazio), del coordinatore Anci Piccoli Comuni Massimo Castelli, del sindaco di Palermo e presidente Anci Sicilia Leoluca Orlando, del presidente di Anci Puglia Luigi Perrone, del sindaco di Monza e presidente di Anci Lombardia Roberto Scanagatti, e dei sindaci Depaoli (Pavia), Coppi (Turi), Todini (Marsciano), Vestito (Marina di Gioiosa Ionica), Aliberti (Consiglio comunale Sarno), Cicchitti (Atessa), Palazzetti (Casale Monferrato), Ghinelli (Arezzo), Chierchia (vicesindaco Campobasso), Putto (Azzano Decimo). (com)