News

L'invio dei documenti contabili alla banca dati

digitale2Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze sulle modalità di trasmissione dei bilanci e dei dati contabili degli enti territoriali e dei loro organismi ed enti strumentali alla banca dati delle pubbliche amministrazioni.

Documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

La contabilizzazione delle cauzioni per lavori

cauzione1La corretta procedura da seguire nella fattispecie (in cui vi è stata l’escussione di cauzione per l’esecuzione di lavori di ripristino in una cava, non ancora aggiudicati) deve essere individuata nell’inclusione del relativo importo nell’avanzo vincolato, con corrispondente eliminazione del residuo passivo.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Armonizzazione

Le riforme della pubblica amministrazione

riforme4

Continua l’esame degli schemi di decreti attuativi di cui alla Riforma Madia. Diversi gli interventi già registrati, mentre ora si rendono disponibili una nota di lettura sullo schema in tema di partecipazioni pubbliche e la verifica delle quantificazioni in tema di licenziamento disciplinare e di conferenza di servizi.

Notizie e documenti sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Il nuovo codice antimafia

antimafia3Audizioni al Senato sul disegno di legge recante: Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159,

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

La rivalsa dello Stato per le discariche abusive

rifiuti1Comunicazione del Ministero dell’economia e delle finanze che sospende il termine dei novanta giorni entro cui lo Stato si sarebbe dovuto rivalere su comuni e regioni in merito alla sanzione, già pagate all’Ue, comminata all’Italia in merito alle discariche abusive.

La notizia è contenuta nella newsletter settimanale che è inviata agli Associati, i quali la possono consultare anche nella sezione: Newsletter - News settimanale

La giurisdizione sul Durc

durc2Sentenza del Consiglio di Stato sulla giurisdizione delle controversie, definitività dell’accertamento ed ambito di applicazione dell’invito alla regolarizzazione quando venga in rilievo la certificazione attestante la regolarità contributiva, sulla cui base l’Amministrazione abbia successivamente adottato un provvedimento.
 

La nota è consultabile, insieme a una lunga serie di altri documenti sull'argomento, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…