News

La cancellazione dei residui attivi

cancellare1Con la deliberazione, la Corte dei conti ha analizzato il rendiconto di enti in sperimentazione, disponendo controlli che poi saranno estesi a tutti gli enti locali, a partire dal rendiconto 2014, in attuazione dei nuovi principi contabili.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Armonizzazione

La Riforma della P.A. in evoluzione

cascate1Lo schema di decreto legislativo recante: “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”, ai sensi dell’articolo 16, comma 4, della legge 7 agosto 2015, n. 124 ha iniziato il suo iter parlamentare per l’acquisizione dei relativi e competenti pareri.

Notizie e documenti sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

L'invio del rendiconto alla Corte dei conti

cdc2Linee di indirizzo, tempi e modalità degli adempimenti cui sono tenuti gli enti per l’invio dei rendiconti, in coerenza con i termini stabiliti dalla legge per l’approvazione dei rendiconti da parte dell’organo consiliare, previsti in via ordinaria al 30 aprile dell’anno successivo.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Modulistica

La responsabilità per gli incarichi esterni

cdc1La Corte dei Conti con sentenza del 2016 ha condannato un dirigente regionale generale del Dipartimento Comunicazioni e Trasporti al pagamento della somma di € 64.800,00, oltre rivalutazione monetaria e interessi, a titolo di danno erariale patito dalla Regione nonché alle spese di giudizio da liquidarsi favore dello Stato, per avere stipulato contratti di consulenza con la motivazione che il Dipartimento avesse necessità “di dover usufruire della consulenza di un giurista di comprovata esperienza e di chiara fama”.

La notizia è contenuta nella newsletter settimanale che è inviata agli Associati, i quali la possono consultare anche nella sezione: Newsletter - News settimanale

La proroga del bilancio

Posticipare la scadenza dell’approvazione dei bilanci comunali dal 30 aprile al 31 maggio prossimo: questa la richiesta che il presidente dell’Anci Piero Fassino e quello dell’Upi Achille Variati hanno inoltrato venerdì 29 aprile con una lettera al ministro dell’Interno Angelino Alfano.
La richiesta delle due associazioni, ai sensi dell’articolo 151 comma 1 del Tuel, muove dalla “considerazione delle difficoltà emerse in queste ore e della oggettiva complessità degli adempimenti”.
Anci ed Upi, in quanto componenti della Conferenza Stato-Città, esprimono anche il proprio assenso allo slittamento al 31 maggio, chiedendo al ministro di provvedere alla sua “convocazione in via di urgenza se ritenuto assolutamente necessario quale adempimento”. - da www.anci.it

Le linee guida Anac sul codice dei contratti

labirinto1Non si fanno attendere le linee guida dell’ANAC previste nel Nuovo Codice degli appalti pubblicato il 19 aprile 2016.

Sul tema del codice degli appalti Asfel ha predisposto interessanti proposte formative di elevata qualità, che puoi consultare qui.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…