News

Il mantenimento dell'assegno ad personam

paghe1“Nell'ambito del lavoro pubblico, nel caso di passaggio da una Amministrazione ad un'altra è assicurata – in mancanza di disposizioni speciali - la continuità giuridica del rapporto di lavoro e il mantenimento del trattamento economico, il quale, ove risulti superiore a quello spettante presso l'ente di destinazione, opera nell'ambito della regola del riassorbimento degli assegni ad personam attribuiti al fine di rispettare il divieto di reformatio in pejus del trattamento economico acquisito, in occasione dei miglioramenti di inquadramento e di trattamento economico riconosciuti per effetto del trasferimento”.

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Newsletter- News giornaliera

Nota di sintesi sul codice degli appalti

cascate1La legge 28 gennaio 2016, n. 11 delega il Governo ad attuare la nuova disciplina europea in materia di appalti pubblici e concessioni, attraverso il recepimento delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE, e a procedere a un complessivo riordino della normativa vigente sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Il calcolo del fondo di solidarietà comunale

unione6Nota di A. Foligno su: L’aumento del gettito IMU non va nel fondo di solidarietà. Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

I dati sull'elenco dei revisori degli enti locali

grafici6In tema di elenco dei Revisori dei conti degli enti locali, la Direzione Finanza Locale del Ministero dell’interno, comunica che è stata aggiornata la funzione che permette la visualizzazione di alcuni dati significativi, estrapolati alla data del 15 marzo 2016.

Documenti e note sullo stesso argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Revisori

Le proposte sulla finanza locale

immobile1Il presidente dell’Anci Piero Fassino ha inviato una lettera ai ministri Alfano, Boschi, Costa, Madia, Padoan ed al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio De Vincenti, per sottoporre alla loro attenzione alcune proposte emendative sui temi della finanza locale che rivestono carattere di urgenza incidendo sulla gestione contabile in modo assai significativo. Si tratta di proposte che Fassino si augura possano trovare accoglimento nel primo provvedimento utile per gli enti locali, anche in considerazione del termine fissato per la predisposizione dei bilanci al 30 aprile e dell’approvazione dei consuntivi.

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Newsletter- News giornaliera

La giurisprudenza europea sugli appalti

corteue1La disciplina dei contratti pubblici è analizzata attraverso la raccolta delle decisioni della Corte di giustizia dell’Unione europea rese su dieci argomenti: affidamenti in-house; procedure negoziate; qualificazione; requisiti generali, soccorso istruttorio e documenti di gara unico europeo; servizi di architettura e ingegneria, attività di progettazione; variazioni progettuali e altre modifiche contrattuali; massimo ribasso e offerta anomala; avvalimento; subappalto; concessioni.

Documenti e note sull'argomento, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…