News

Le note sullo schema di decreto Madia sulla trasparenza

madia2Inviato il 3 marzo scorso ai Presidenti di Camera e Senato, al Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione e al Presidente della Conferenza unificata Stato Regioni ed autonomie locali, l’Atto di segnalazione del 2016, approvato dal Consiglio dell’Anac il 2 marzo, contiene l’esame del così detto decreto ‘Madia’, il d.lgs di attuazione dell’art. 7 della legge n. 124 del 2015 in materia di trasparenza e anticorruzione, e le prospettate modifiche al testo.

Notizie e documenti sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

La riforma Madia continua il suo cammino

madia9L’Anci esprime, convintamente, il parere favorevole sui decreti attuativi della Legge Madia. “Apprezziamo il metodo usato, improntato alla condivisione e al lavoro d’insieme. Accelerare i tempi di risposta della burocrazia, evitare sovrapposizioni di competenze, semplificare la vita a cittadini ed imprese è fondamentale per lo sviluppo del Paese.

Notizie e documenti sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

La nota di lettura sul nuovo codice degli appalti

appalti5Approvato il 3 marzo 2016  il nuovo Codice degli appalti pubblici e dei contratti di concessione . In una nota di M. Monteleone, su laleggepertutti.it, sono illustrate tutte le novità contenute nelle primissime bozze del nuovo codice degli appalti.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

La competenza della Ctp e la sede del concessionario

costituzionale1È incostituzionale la disciplina del processo tributario (d.lgs. n. 546/1992) nella parte in cui prevede che per le controversie nei confronti dei concessionari privati è competente la commissione tributaria provinciale nella cui circoscrizione ha sede la società concessionaria, in luogo di quella dove ha sede l’ente locale concedente.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Tributi

La riduzione della spesa di personale

irap3In tema di riduzione della spesa di personale a seguito della modifica dell’aliquota Irap, interviene la deliberazione del 2 marzo 2016, della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Sardegna.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Il nuovo numero della rivista scientifica Management locale

ml1602 1

Il nuovo numero della rivista Management locale – rivista di amministrazione, finanza e controllo – il numero 2 del IV anno, conferma l’andamento degli ultimi numeri, con la presenza di importanti firme nazionali, che operano nel campo degli enti locali. Tema del mese è la trasparenza: dati pubblici aperti e accesso civico nello schema di decreto attuativo della legge n. 124 del 2015” di Carmela Puzzo.

Il baratto amministrativo è l’argomento dell’articolo di Lucio Catania, mentre la possibilità di istituire nuovi tributi è lo studio di Eugenio Piscino, alla luce della legge di stabilità 2016. Marco Lo Franco, conclude, con la terza parte, il Nodo dei pagamenti, e i bollo digitale.

In tema di personale si segnala l’articolo sulla mobilità del personale, a cura di Liliana Cirillo e la misurazione e valutazione negli enti locali nel d.lgs. n. 150/2009 a cura di Antonio Gisolfi.

Le tre rubriche fisse, trattano di  macchinari imbullonati esclusi dalla tassazione, a cura di Sergio Trovato; dell’esercizio provvisorio in attesa dell’approvazione del bilancio 2016, a cura di Paolo Longoni e Rosario Poliso e, infine, gli acquisti dei comuni dopo le modifiche della legge di stabilità e il decreto attuativo relativo all’acquisto dai soggetti aggregatori, a cura di Stefano Usai.

In tema di contabilità armonizzata, si segnala l’articolo di Luigi Oliveri, l’acquisizione di beni e servizi nella contabilità armonizzata. Infine, le novità per gli enti locali derivanti dalla revisione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione previste dal decreto attuativo della Legge Madia è l’articolo di Amedeo Scarsella.

Sul sito associativo - www.asfel.it - è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista scientifica, nella voce di menù: Newsletter-Management locale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…