News

Il principio della onnicomprensività

grafico3Con la deliberazione del 25 febbraio 2016, la Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Puglia, ha risposto a un ente, che ha richiesto se i dipendenti che hanno chiesto, ex articolo 53 del d.lgs. 165/2001, di essere autorizzati a prestare la loro collaborazione presso l’Unione di Comuni rifiuti, possono essere remunerati dalla stessa Unione.

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

La contabilizzazione del servizio gas

gas1La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, con la deliberazione del 22 febbraio 2016, ha risposto sulla modalità di contabilizzazione del corrispettivo una tantum per la copertura degli oneri di gara che il gestore uscente versa “anticipatamente” all’ente locale appaltante che indice la gara. Servizio di distribuzione del gas. 

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Newsletter- News giornaliera

Approvato il codice degli appalti

appalti3Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Matteo Renzi e del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo di attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

I sovrannumerari delle province

"Sono soddisfatto perché il ministro Madia ci dato rassicurazioni sull'inserimento degli addetti delle Province sovrannumerari nei Comuni". Così il vicepresidente vicario dell'Anci, Paolo Perrone, a margine della Conferenza unificata. "Ora – ha aggiunto – si tratta di verificare quali categorie di questi lavoratori verranno autorizzate, ma fare luce su questo tema è importante perché i Comuni chiedono certezze".
Quanto al congelamento dei posti disponibili per i dirigenti, "questo dovrebbe valere a nostro giudizio solo per le amministrazioni centrali", mentre sul tema del turnover del personale negli enti locali, Perrone ha spiegato: "La percentuale del 25% va rivista perché crea molti problemi per il ricambio del personale nei Comuni". (com/ef) - da www.anci.it

La modifica della dirigenza

Nel corso della Conferenza Unificata di oggi il ministro per la Semplificazione, Marianna Madia, si è impegnata a discutere preventivamente con Anci la questione della dirigenza pubblica, prima di licenziare il testo in Consiglio dei ministri. “Si tratta di una decisione che apprezziamo molto – ha commentato il vicepresidente Anci Umberto Di Primio -, perché conferma il metodo di ampia condivisione che sta dietro tutta la riforma della Pa”. (ef) - da www.anci.it

I questionari per i revisori

Longobardi: "Prorogare termini invio questionari"- Lettera alla Corte dei conti: “Ancora non disponibile la procedura ”

Prorogare il termine per l’invio del questionario relativo al bilancio preventivo 2015, attualmente fissato al 21 marzo. E’ la richiesta avanzata dal presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Gerardo Longobardi, in una lettera inviata al presidente della Corte dei Conti, Raffaele Squitieri, nella quale si sottolinea anche come, ad oggi non sia stata ancora resa disponibile la procedura per la trasmissione dei questionari.

Nella missiva Longobardi, evidenziando “alcune criticità derivanti dagli adempimenti posti a carico degli organi di revisione economico-finanziaria degli enti locali relativi alla trasmissione dei dati del bilancio preventivo 2015”, ricorda come “in attuazione dell’art. 1, commi 166 e ss., della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge finanziaria 2006), la Sezione delle Autonomie di codesta Corte, con la delibera n. 32/SEZAUT/2015/INPR del 30 novembre 2015, ha approvato le “Linee di indirizzo su aspetti significativi dei bilanci preventivi 2015 nel contesto della contabilità armonizzata”, pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 5 del 8 gennaio 2016”.

“Successivamente – scrive ancora Longobardi - con una comunicazione pubblicata sul sistema SI.Qu.E.L.(Sistema Informativo Questionari Enti Locali) si richiedeva di provvedere, mediante la sopracitata piattaforma, all’inserimento dei dati relativi ai bilanci di previsione 2015 entro il 21 marzo 2016”.  A ciò si aggiunge che “allo stato attuale non è stata ancora resa disponibile la procedura per la trasmissione dei questionari relativi al bilancio preventivo 2015. Tali formulari, infatti, sono disponibili sulla piattaforma informatica, in formato excel esportabile, ma, una volta compilati, non possono, di fatto, essere trasmessi”.

“Considerato, dunque, che tale termine non consente di provvedere adeguatamente all’adempimento degli obblighi di comunicazione richiesti dalla legge anche alla luce delle problematiche legate all’utilizzo della piattaforma SI.Qu.E.L, questo Consiglio Nazionale – conclude Longobardi -  chiede che si valuti l’opportunità di prorogare il termine del 21 marzo 2016”.

“Andrebbe comunque aperta una riflessione - osserva il Vice Presidente della categoria, Davide di Russo – sulla concreta utilità dell'adempimento richiesto in sé. In un quadro in cui, come tutti  concordano, l'imperativo è semplificare, si caricano i revisori degli enti locali e la stessa Corte dei conti dell'ennesima incombenza, richiedendo la trasmissione di dati che sono già in gran parte resi disponibili presso il Ministero dell'interno” .

“Inoltre – prosegue Di Russo -  si fatica a comprendere l'utilità - al di là delle esigenze di archivio - di demandare alla Corte la raccolta dei dati del bilancio preventivo 2015 a esercizio ormai chiuso, con impossibilità quindi di recepire le eventuali segnalazioni della Corte. Tanto più che la Corte a breve andrà a disporre di dati più significativi chiedendo la trasmissione di quelli relativi al rendiconto 2015 e al preventivo 2016, di prossima approvazione”.

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…