News

La proroga del bilancio di previsione in G.U.

coriandoli1E' stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale Serie Generale n.55 del 7 marzo 2016 il decreto del Ministero dell'Interno del 1° marzo 2016 che differisce dal 31 marzo al 30 aprile il termine per approvare il bilancio di previsione 2016, con eccezione delle Città' metropolitane e delle province, per le quali il termine è differito al 31 luglio 2016.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

L'infiltrazione mafiosa e lo scioglimento dei consigli comunali

mafia2La sentenza del 3 marzo 2016, del Consiglio di Stato tratta dello scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazione mafiosa, statuendo il principio che nessuna realtà locale deve scontare la mera appartenenza a un più vasto territorio ritenuto interessato dalla presenza di fenomeni criminali radicati e organizzati nel territorio.

Note e documenti ulteriori sull'argomento della notizia sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Il nuovo numero della rivista scientifica Management locale

ml1602 1

Il nuovo numero della rivista Management locale – rivista di amministrazione, finanza e controllo – il numero 2 del IV anno, conferma l’andamento degli ultimi numeri, con la presenza di importanti firme nazionali, che operano nel campo degli enti locali. Tema del mese è la trasparenza: dati pubblici aperti e accesso civico nello schema di decreto attuativo della legge n. 124 del 2015” di Carmela Puzzo.

Il baratto amministrativo è l’argomento dell’articolo di Lucio Catania, mentre la possibilità di istituire nuovi tributi è lo studio di Eugenio Piscino, alla luce della legge di stabilità 2016. Marco Lo Franco, conclude, con la terza parte, il Nodo dei pagamenti, e i bollo digitale.

In tema di personale si segnala l’articolo sulla mobilità del personale, a cura di Liliana Cirillo e la misurazione e valutazione negli enti locali nel d.lgs. n. 150/2009 a cura di Antonio Gisolfi.

Le tre rubriche fisse, trattano di  macchinari imbullonati esclusi dalla tassazione, a cura di Sergio Trovato; dell’esercizio provvisorio in attesa dell’approvazione del bilancio 2016, a cura di Paolo Longoni e Rosario Poliso e, infine, gli acquisti dei comuni dopo le modifiche della legge di stabilità e il decreto attuativo relativo all’acquisto dai soggetti aggregatori, a cura di Stefano Usai.

In tema di contabilità armonizzata, si segnala l’articolo di Luigi Oliveri, l’acquisizione di beni e servizi nella contabilità armonizzata. Infine, le novità per gli enti locali derivanti dalla revisione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione previste dal decreto attuativo della Legge Madia è l’articolo di Amedeo Scarsella.

Sul sito associativo - www.asfel.it - è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista scientifica, nella voce di menù: Newsletter-Management locale

Il decreto legislativo in tema di trasparenza e anticorruzione

cassetti1Il Senato ha predisposto il testo a fronte dello schema di decreto legislativo, in tema di: revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza.

Notizie e documenti sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Anticipazione di risorse finanziarie

Dando seguito a quanto previsto dall’art. 3 comma 1 del D.L. n. 78/2015 si è provveduto al pagamento di un’ anticipazione finanziaria , in favore dei comuni appartenenti alle Regioni a statuto ordinario alla Regione Sicilia e alla Regione Sardegna, commisurato all’8% delle risorse di riferimento, per ciascun comune, risultanti dai dati pubblicati sul sito internet di questo Ministero alla data del 16 settembre 2014.

Tale anticipazione sarà recuperata, dall’Agenzia delle entrate previa comunicazione di questo Ministero, alla stessa, entro il primo giugno. L’Agenzia provvederà a recuperare gli importi corrisposti, per i comuni interessati, a valere sull’imposta municipale propria, riscossa tramite il sistema di versamento unitario.

Gli enti inadempienti alle certificazioni previste dalla normativa di riferimento, non hanno ricevuto tale anticipazione che rimarrà sospesa finché gli stessi non provvederanno a regolarizzare la propria posizione.

A tal proposito si segnala che le regolarizzazioni effettuate oltre il 20 maggio, non potranno dare corso ad alcuna anticipazione, considerando i tempi tecnici dei successivi recuperi. Si ricorda che, in base alla normativa citata, i comuni devono contabilizzare l’anticipazione nei bilanci, a titolo di riscossione di imposta municipale propria.

Gli spazi finanziari per gli eventi calamitosi

palla1Si diffonde il testo del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  adottato in attuazione dell’articolo 3, comma 1-bis, del decreto legge 1° ottobre 2015, n. 154 –concernente il riparto degli spazi finanziari, per complessivi 2.070.501 euro, tra enti locali per sostenere le spese, a valere sull’avanzo di amministrazione e su risorse rivenienti dal ricorso al debito, per far fronte ai danni causati da eventi calamitosi.

Tutti i documenti sono disponibili (per gli Associati) nel menù: Normativa-Patto di stabilità interno

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…