News

L'incremento delle risorse del fondo di produttività

albero1Con due orientamenti applicativi del marzo 2016, l’Aran risponde a richieste di pareri sulla possibilità di incrementare le risorse di cui al fondo per il miglioramento della produttività, tramite l’utilizzo della disposizione di cui dell’art.15, comma 5, del CCNL dell’1.4.1999.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

La gestione associata

L'approvazione della proposta di legge sul riordino territoriale di Comune e Province da parte dell'Assemblea Legislativa delle Marche è stata accolta da Anci Marche come un successo “sia perché assicura la completa attuazione della legge Delrio – ha detto il presidente Maurizio Mangialardi – ma anche perché è stata ascoltata la voce dei comuni marchigiani al termine della fase di confronto istituzionale anche con l'Assessore Fabrizio Cesetti, arrivando alla modifica del testo che di fatto lascia ai comuni massima libertà di governare il processo di fusione con altre amministrazioni, senza forzature”.
La proposta di legge, infatti, stabilisce che i referendum consultivi comunali, dovranno avvenire prima che i consigli comunali deliberino l'avvio della procedura di richiesta di incorporazione alla Regione Marche.
Viene inoltre demandata ai Comuni interessati l'indizione del referendum in una data unica e non è richiesto un quorum. “A nostro avviso si è perseguita una strada che guarda alla democraticità del provvedimento e che non consente prevaricazioni nel rispetto di tutte le opinioni e di tutte le volontà” - ha concluso Mangialardi. (com/gp) - da www.anci.it

Il preavviso di Durc negativo

semaforo1L´Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha risolto il contrasto giurisprudenziale in materia di regolarizzazione del Durc, in particolare in caso di preavviso di Durc negativo affermando che anche dopo l’entrata in vigore dell’art. 31, comma 8, del decreto legge 21 giugno 2013 n. 69 non sono consentite regolarizzazioni postume della posizione previdenziale, dovendo l’impresa deve essere in regola con l’assolvimento degli obblighi previdenziali ed assistenziali fin dalla presentazione dell’offerta.

La nota è consultabile, insieme a una lunga serie di altri documenti sull'argomento, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

I revisori in Sicilia

revisori2Nota di Luciano Catania (tra l’altro collaboratore della rivista scientifica Management locale) sull’estrazione dei revisori nella regione Sicilia.

Documenti e note sullo stesso argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Revisori

La precedenza nei permessi per studio

studio1Un Ente chiede all’ARAN se, nell’ambito della disciplina del diritto allo studio, relativamente al criterio di precedenza previsto dall’art. 15, comma 4, lett. a) del CCNL del 14.9.2000, l’espressione “abbiano superato gli esami previsti dai programmi relativi agli anni precedenti” deve intendersi in senso stringente oppure, se in alternativa, l’ente può valutare i diversi casi e, con decisione motivata, applicare l’ordine di priorità previsto dal CCNL anche se non tutti gli esami siano stati superati.

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Newsletter- News giornaliera

Il codice degli appalti in Parlamento

codice2Presentato in Parlamento, per i dovuti pareri, lo schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…