News

Nota di lettura sulla nuova trasparenza

trasparenza4

Nota di lettura dell’Anci sul d.lgs. n. 97 del 25 maggio 2016, recante “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza”

Notizie e documenti sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Pubblicato il nuovo decreto enti locali

circo1Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge 24 giugno 2016, n. 113 recante "Misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio".

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

L'interdittiva antimafia

antimafia2Il Consiglio di Stato, Sezione III, è intervenuto in tema di interdittiva antimafia a cascata, i suoi presupposti e la legittimità.

Note e documenti ulteriori sull'argomento della notizia sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Il nuovo decreto in tema di misurazione della performance

faldoni2In vigore dal 2 luglio 2016 il decreto del Presidente della Repubblica in materia di misurazione e valutazione della performance delle pubbliche amministrazioni.Il

La notizia è contenuta nella newsletter settimanale che è inviata agli Associati, i quali la possono consultare anche nella sezione:Gestione dell'ente-Personale

Gli incentivi al Rup

progettazione3Un ente, inoltra alla Corte dei Conti una richiesta di parere in ordine alla legittimità della liquidazione al Responsabile Unico del Procedimento (RUP) dell’incentivo relativo alla responsabilità del procedimento connesso alla “realizzazione di lavori appaltati ed eseguiti sulla base di progettazioni, direzione dei lavori ed altri incarichi connessi alla realizzazione di opere pubbliche effettuati all’esterno del comune” fino alla data del 14 agosto 2014.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

La carta d'identità elettronica

da www.ancitel.it

La Carta di identità elettronica (Cie) costerà 13,76 euro e potrà essere rilasciata tra luglio e settembre in circa 200 Comuni.

La notizia si apprende da una circolare del Ministero dell'Interno, pubblicata nei giorni scorsi, mentre un recente decreto del Ministero dell'Economia ha già fissato il costo.  

Tra i primi grandi comuni vi saranno Roma, Milano e Napoli. La novità era attesa da tempo, soprattutto per poter viaggiare in serenità in Europa, considerato che il documento cartaceo veniva accettato o riconosciuto con sempre meno facilità in altri Paesi, ad esempio Regno Unito.

La Cie è una smart card su cui saranno presenti le impronte digitali, il codice fiscale e gli estremi dell'atto di nascita, corredati da una serie di elementi di sicurezza (ologrammi, sfondi di sicurezza, micro scritture). Al momento della richiesta il cittadino potrà fornire il proprio consenso alla donazione degli organi e potrà indicare le modalità di contatto, ovvero il numero di telefono, l'indirizzo email o Pec.

Gli esperti la chiamano Cie 3.0, considerando le passate sperimentazioni degli ultimi 18 anni. Sperimentazioni rimaste incompiute poiché il documento elettronico era disponibile solo in pochi comuni e comunque anche in questi poteva essere difficile ottenerlo.

Una volta che il Comune sarà in grado di emettere la nuova Cie, non potrà più consegnare documenti di identità cartacei né la vecchia Cie (sperimentale).

Sarà possibile chiedere il nuovo documento al Comune di residenza o di dimora nei casi di primo rilascio, deterioramento, smarrimento o furto del documento di identificazione.

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…