News

Le dichiarazioni di errore grave negli appalti

dichiarazione1

Il Consiglio di Stato ritiene sussistente l’obbligo di dichiarazione nel caso di errore grave nell’esercizio dell’attività professionale – Pregresse risoluzioni contrattuali relative ad appalti affidati da altre Stazioni appaltanti.

Sul tema del codice degli appalti Asfel ha predisposto interessanti proposte formative di elevata qualità,che puoi consultare qui.

Documenti e note sull'argomento, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

I chiarimenti Anac sul nuovo codice dei contratti

rugiada1Pubblicato il Comunicato del Presidente dell’Anac  con il quale, a seguito dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 50/2016, si forniscono chiarimenti in relazione alla normativa da applicare per alcune procedure di affidamento disciplinate dall’abrogato d.lgs. 163/2006.

Sul tema del codice degli appalti Asfel ha predisposto interessanti proposte formative di elevata qualità, che puoi consultare qui.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Linee guida sul procedimento in tema di incoferibilità

anticorruzione1Linee guida aventi ad oggetto il procedimento di accertamento delle inconferibilità e delle incompatibilità degli incarichi amministrativi da parte del responsabile della prevenzione della corruzione. Attività di vigilanza e poteri di accertamento dell’A.N.AC. in caso di incarichi inconferibili e incompatibili.

Note e documenti sull'argomento sono disponibili (per gli Associati) nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Il cammino quasi concluso dei primi 11 decreti attuativi

madia5

Dossier del Servizio Bilancio di Camera e Senato con la verifica delle quantificazioni sul Decreto di riordino delle partecipazioni pubbliche. Il Governo ha approvato il 20 gennaio in esame preliminare un decreto legislativo recante norme di riordino della disciplina delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche in attuazione dell’articolo 18 della legge 7 agosto 2015, n. 124.

Notizie e documenti sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Le spese per straordinario per le elezioni amministrative

elezioni1Il Ministero dell’Interno disciplina le indennità di ordine pubblico e compenso per lavoro straordinario da riconoscere al personale non facente parte delle Forze di Polizia in relazione alla tornata elettorale.

Note e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

I nuovi codici tributo

Tributi locali via F24: riqualificati quattro codici
I nuovi beneficiari, per riscuotere la tassa/canone per l’occupazione di spazi pubblici, tramite la delega di pagamento unificato, dovranno comunque firmare un’intesa con le Entrate
Tributi locali via F24:|riqualificati quattro codici
Competenza estesa per quattro codici tributo. Si tratta di quelli istituiti nel 2004 per versare, con il modello F24, le somme dovute a titolo di Tosap/Cosap e dei relativi eventuali interessi e sanzioni nei confronti dei Comuni “convenzionati” con L’Agenzia.
Grazie alla risoluzione n. 39/E del 13 maggio, dal 1° giugno 2016, questi codici serviranno per assolvere sì gli stessi adempimenti, ma in favore anche delle Province e delle Città metropolitane.
Ovviamente, pure per i nuovi beneficiari la condizione è la firma di un’apposita convenzione con l’Amministrazione fiscale.
 
I codici con nuovo incarico sono il:
3931 “Tassa/canone per l’occupazione permanente di spazi e aree pubbliche”
3932 “Tassa/canone per l’occupazione temporanea di spazi e aree pubbliche”
3933 “Tassa/canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche – interessi”
3934 “Tassa/canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche – sanzioni”.
 
La colonna del modello F24 che li ospita è “importi a debito versati”, della sezione “Imu e altri tributi locali”; nel campo “codice ente/codice comune” va riportato quello che identifica l’ente beneficiario, rintracciabile sul sito delle Entrate.
Lo spazio “identificativo operazione” va riempito solo nel caso in cui il beneficiario comunica un suo codice.
r.fo. (fiscooggi.it)

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…