News

La vigenza dell'AvcPass con il nuovo codice

nyc2ll Presidente dell’Anac, con un comunicato ha fornito ulteriori indicazioni sul regime transitorio per gli appalti, in particolare modo sull’utilizzo del sistema AVCpass e sulla validità delle prescrizioni contenute nella deliberazione n. 157 del 17 febbraio 2016.

Sul tema del codice degli appalti Asfel ha predisposto interessanti proposte formative di elevata qualità, che puoi consultare qui.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Pareri delle Corte dei conti

cdc7Raccolta dei principali pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti, per l'anno 2016.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Il rimborso ai contribuenti

rimborsi2L’Ifel pubblica una nota di commento all’applicazione informatica pubblicata il 28 aprile 2016 sul Portale del federalismo fiscale del Mef. 

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Tributi

Assessore nominato amministratore della parteipata

cantone1Con delibera, l’Autorità Nazionale Anticorruzione analizza il caso inerente il conferimento di un incarico di amministratore unico di una società interamente partecipata da un comune, ad un assessore dell’ente medesimo, in quanto, a dire dei segnalanti, disposta dal Sindaco in violazione delle disposizioni del d.lgs. 39/2013.

Note e documenti sull'argomento sono disponibili (per gli Associati) nel menù: Gestione dell'ente-Personale

I vincoli in materia di personale

Iscrivere la questione dei vincoli finanziari, delle limitazioni e divieti in materia di assunzione di personale negli enti territoriali nell’ordine del giorno della prossima seduta della Conferenza unificata. Lo chiedono il presidente dell’Anci Piero Fassino e della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini, in una lettera inviata al ministro per gli Affari Regionali, Enrico Costa.
Fassino e Bonaccini ricordano come da quasi due anni Comuni e Regioni subiscono il blocco del turnover in ragione del processo di riallocazione del personale soprannumerario di Città Metropolitane e Province. Uno scenario critico su cui – sottolineano – è intervenuta l’ultima legge di Stabilità, prevedendo addirittura una ulteriore stretta fino a tutto il 2018 sulla capacità assunzionale. E che si completa con il perdurare dal 2010 di precise limitazioni normative per le assunzioni a tempo determinato, ulteriormente aggravate dalle posizioni interpretative della Corte dei Conti.
Tale situazione – prosegue la missiva – impatta particolarmente sulle amministrazioni più virtuose che, attuando da anni politiche di contenimento della spesa di personale e delle politiche retributive, subiscono la maggiore penalizzazioni rese, ora per allora, dai diversi organi centrali.
Di fronte a questa stretta ormai insostenibile sul’acquisizione di risorse umane, - lamentano Fassino e Bonaccini – ai Comuni ed alle Regioni viene richiesto un intervento sempre più incisivo nei diversi ambiti dell’ausilio alle famiglie in stato di bisogno, dall’assistenza sanitaria e socio sanitario, dell’immigrazione e dell’integrazione sociale, del’assistenza ai minori stranieri non accompagnati, della sicurezza urbana.
Da qui la necessità di provvedere immediatamente al ripristino del regime ordinario delle assunzioni di personale, e di sbloccare il turn-over nelle amministrazioni territoriali, pena la paralisi dell’attività amministrativa e dell‘erogazione dei servizi alla cittadinanza. Necessità che motiva la richiesta di iscrivere la questione del personale all’ordine del giorno della prossima conferenza unificata. (gp) - da www.anci.it

Il blocco del turn-over

La questione del blocco del turn over sta creando molte difficoltà nei Comuni, grandi e piccoli. Abbiamo perciò sollecitato al ministro Costa una risposta alla lettera inviata nei giorni scorsi dai presidenti Fassino e Bonaccini, con cui è stato chiesto di inserire all’ordine del giorno della prossima Unificata un punto dedicato al tema del Personale”. Lo ha detto il vicepresidente Anci e sindaco di Valdengo, Roberto Pella, al termine della Conferenza Unificata.
“Come già abbiamo avuto modo di dire – ha aggiunto Pella - da quasi due anni Comuni e Regioni subiscono il blocco del turnover in ragione del processo di riallocazione del personale soprannumerario di Città Metropolitane e Province. Uno scenario critico che chiediamo di cambiare tramite un immediato ripristino del regime ordinario delle assunzioni di personale, e di sblocco del turn-over”. (ef) - da www.anci.it

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…