News

La spesa di personale e la spesa corrente

mondo3La Corte dei conti, Sezione delle Autonomie,  ha chiarito, anche sulla base della normativa della legge di stabilità 2016 e dell’armonizzazione contabile, permane, a carico degli enti locali l’obbligo di ridurre l’incidenza della spesa di personale sulla spesa corrente.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Protocollo sulla trasparenza amministrativa

trasparenza2Il protocollo d'intesa firmato il 28 aprile 2016 tra l’Agenzia per l’Italia Digitale e l’Autorità Nazionale Anticorruzione, ha l’obiettivo di regolare la collaborazione tra prevedendo un reciproco scambio di informazioni finalizzato al contrasto della corruzione in tema di appalti informatici.

Sul tema della trasparenza e anticorruzione Asfel ha predisposto interessanti proposte formative di elevata qualità, che puoi consultare qui

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

I resti assunzionali nei piccoli comuni

comuni1Un comune con popolazione inferiore ai 1000 abitanti interroga la Corte dei Conti al fine di conoscere se l’Ente, non sottoposto al patto di stabilità, può procedere all’utilizzo dei resti assunzionali del triennio precedente, quindi procedere alla copertura del turn over per la cessazione dell’unità di personale a tempo pieno e indeterminato avutasi nell’anno 2013, con la copertura nell’anno 2016 a tempo indeterminato di due posti part time al 50%

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Le condanne penali e il soccorso istruttorio

appalti2E’ legittima l’esclusione delle ditta, in caso di omessa allegazione della dichiarazione attestante l’assenza di procedimenti o condanne penali a carico del direttore tecnico, mentre è da escludere il ricorso al soccorso istruttorio.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Le numerose note sul codice degli appalti

matera1Continua la pubblicazione di una lunga serie di note (a oggi oltre 40) sul nuovo codice dei contratti pubblici, il d.lgs. n. 50/2016 (Codice Dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture), che ha introdotto novità significative che necessitano di scelte organizzative e gestionali, di notevole impatto per tutti i Comuni.

Sul tema del codice degli appalti Asfel ha predisposto interessanti proposte formative di elevata qualità, che puoi consultare qui.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

L'avvalimento della certificazione di qualità

unione1Per il Consiglio di Stato, Sezione V la certificazione di qualità rientra nell’ambito dei requisiti soggettivi, benchè di carattere tecnico, essendo finalizzata ad assicurare l’espletamento del servizio da parte dell’impresa secondo un livello minimo di prestazioni accertato da un organismo qualificato.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione del'ente-Appalti,Trasparenza e Anticorruzione

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…