News

Il nuovo pareggio di bilancio

pareggio2Dossier del Senato sul disegno di legge: modifiche alla legge 24 dicembre 2012, n. 243, in materia di equilibrio dei bilanci delle regioni e degli enti locali.  Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili (per gli Associati) nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Il rimborso ai contribuenti

Il software studiato dal Tesoro per la richiesta di rimborsi sui tributi locali da parte dei Comuni sta creando serie difficoltà alle amministrazioni, che rischiano di «paralizzarsi» al momento della compilazione delle richieste. Il problema è tanto diffuso da spingere il segretario generale dell'Anci, Veronica Nicotra, a scrivere una lettera al direttore generale delle Finanze presso il Tesoro, Fabrizia Lapecorella.
Le criticità
L'applicazione informatica è quella operativa sul Portale del Federalismo fiscale, e costituisce l'unico modo per inserire i dati riguardanti il riversamento, il rimborso e le regolazioni contabili dei tributi locali, notificati tra il 2012 ed il 2016. Ma già dopo pochi giorni di effettiva operatività, fa notare Nicotra, «sono emerse serie difficoltà nella gestione degli inserimenti, soprattutto relativamente alla pluralità di dati richiesti dal sistema, che prevede la sola modalità puntuale online».
L'applicazione infatti «non prevede la possibilità di effettuare caricamenti massivi, né fornisce la ripetizione dei campi anagrafici per evitare di riscrivere i dati dello stesso contribuente per ciascun codice tributo in cui il provvedimento di rimborso si articola».
Il risultato di un software poco «user-friendly» per le amministrazioni comporta, scrive ancora Nicotra, «un inaccettabile appesantimento delle procedure che i Comuni sono chiamati ad espletare nel termine di 60 giorni (a partire dal 28 aprile scorso), oltre che un impegno di risorse umane da destinare alle nuove attività che, in alcuni casi, risulta materialmente impossibile».
Richieste e proposte
Ecco perché è necessario, scrive Nicotra a Lapecorella, «un Tuo sollecito intervento affinché si renda possibile con la massima sollecitudine sia l'upload del singolo record, sia l'upload massivo dei rimborsi e dei riversamenti già disposti dagli enti, nonché delle comunicazioni al Mef». In alternativa, l'Anci propone «la trasmissione certificata – in particolare per ciò che riguarda i rimborsi già lavorati – di un file per Comune», compatibile con il software del Tesoro, e che possa quindi essere acquisito direttamente dai servizi informatici di via XX Settembre. - da www.anci.it

I contributi per le gestioni associate

Comunicato del 13 maggio 2016 - Finanza Locale

E’ in corso di pubblicazione il decreto ministeriale dell' 11 maggio 2016, per la richiesta del contributo spettante per i servizi gestiti in forma associata.

In attesa della pubblicazione del richiamato modello sulla Gazzetta Ufficiale, si anticipa la diffusione dello stesso.

Non sono interessati alla presente comunicazione gli enti locali delle regioni Valle D’Aosta, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.

Le attività di supporto alla riscossione delle entrate

aiuto1Il Tar Lazio con sentenza ribadisce l’orientamento già consolidato, su quando sia o non sia necessaria l’iscrizione all’Albo dei soggetti abilitati alle attività di accertamento, liquidazione e riscossione delle entrate degli Enti Locali.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Tributi

Controllore e controllato: inconferibilità

anac1Con delibera l'Anac analizza il caso concernente la sussistenza di una presunta situazione di conflitto di interesse, in ordine agli incarichi ricoperti dal sovrintendente di una fondazione, il quale risulta amministratore delegato di una società strumentale, totalmente partecipata dal primo ente, e responsabile della trasparenza della fondazione medesima.

Note e documenti sull'argomento sono disponibili (per gli Associati) nel menù: Gestione dell'ente-Personale

La Corte dei conti sull'incentivo alla progettazione

progettazione1La Corte dei conti, Sezione delle Autonomie, ritorna sulla questione di massima in ordine alla corretta interpretazione dell’art. 93, d.lgs. 12 aprile 2006, n.163.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…